MotorSport

Ferrari, Leclerc e Sainz affiancati da un altro pilota nelle Libere: la scelta

In casa Ferrari è finalmente arrivato l’annuncio. Mattia Binotto ha deciso chi sarà il terzo pilota che affiancherà Sainz e Leclerc.

Mattia Binotto, Team Principal Ferrari (Getty Images)

Tra le poche cose che in questi anni stanno funzionato in casa Ferrari c’è sicuramente la FDA, fucina di talenti che già ha portato in F1 tanti talenti. Il 2021 per l’Academy sarà un anno decisamente ricco visto che a Leclerc e Giovinazzi verrà affiancato anche Mick Schumacher, che prenderà posto nella Haas.

I talenti però non sono di certo finiti qui. L’anno prossimo, infatti, in F2, a correre sotto il simbolo del Cavallino Rampante ci sarà anche il giovane Shwartzman, che già nel 2020 si è messo in luce portando a casa 4 successi. Al russo si affiancherà anche Marcus Armstrong, che deve invece riscattare un campionato piuttosto grigio per continuare a rincorrere il sogno F1.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari Driver Academy, al via un nuovo anno: l’augurio di Binotto ai piloti

La Ferrari pianifica il “viaggio” di Ilott verso la F1

Callum Ilott, pilota Ferrari Driver Academy (Getty Images)

Dal mercato piloti però, Callu Ilott è stato tagliato fuori. Il britannico, che nel 2020 ha lottato punto su punto con Mick Schumacher per il campionato di F2 chiudendo alle spalle del tedesco, non è riuscito a trovare una macchina per il 2021. Poco male però perché la Ferrari ha deciso, sulla falsariga di quanto già fatto in passato con Giovinazzi, di nominarlo ufficialmente terzo pilota della scuderia.

Come riportato dal sito ufficiale della F1, a confermare questa notizia ci ha pensato lo stesso team principal della Rossa, Mattia Binotto, che ha così dichiarato: “Abbiamo Mick in Haas che inizia la sua esperienza in F1, ma abbiamo giovani talenti come ad esempio Robert Shwartzman. Poi c’è Callum Ilott, che sarà il nostro collaudatore, farà il simulatore e le prove libere”.

Questo per Ilott potrebbe essere un grande trampolino di lancio. In passato, infatti, anche Giovinazzi ha fatto lo stesso percorso salvo poi trovare posto in F1 con l’Alfa Romeo con un paio di stagioni di ritardo. Il britannico intanto ha già mostrato di avere del talento, ora starà a lui affinarlo in questi mesi di prove libere con la Ferrari, provando a mettersi in luce. A Maranello, in questi ultimi anni hanno dimostrato di saper gestire alla grande i propri talenti accompagnandoli nel loro viaggio verso la gloria.

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 giorno ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 giorno ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago