Marc Marquez (Getty Images)
Alberto Cei, psicologo e professore, ha analizzato quanto successo a Marc Marquez e auspica un percorso psicologico per tornare al massimo della condizione.
Sicuramente nel campionato MotoGP 2021 rivedremo Marc Marquez in pista e questo è importante. Però non è ancora chiaro quando risalirà sulla Honda RC213V e che condizioni fisiche lo ritroveremo.
Stando a quanto trapelato in queste settimane, difficilmente il pilota spagnolo sarà al via del Mondiale in Qatar a fine marzo. Possibile che salti le prime gare e rientri nelle gare europee, a Portimao (16 aprile) oppure a Jerez (29 aprile). Ma notizie più certe arriveranno solo verso fine febbraio, in base all’evoluzione del recupero dell’otto volte campione del mondo.
LEGGI ANCHE -> MotoGP, presentazione Ducati: svelata la nuova Desmosedici GP21 – Foto
Alberto Cei, psicologo e professore all’Università di Tor Vergata e presso l’Università Telematica San Raffaele, è stato interpellato da MowMag.com per commentare quanto successo Marquez: «Mi colpiva la regolarità delle sue cadute, come fosse normale che cadesse e risalisse in sella. Lo ha portato a sentirsi immune dagli infortuni. Credo avesse bisogno di capire di essere fallibile e di quel bagno di umiltà che questo infortunio sembra avergli dato ».
Cei nell’analizzare la situazione del pilota Repsol Honda MotoGP fa un’altra importante considerazione: «Il fatto di aver visto un infortunio banale trasformarsi in qualcosa di più serio può portare a un’alternanza di depressione, rabbia e paura di non tornare quello di prima. È normale. Spero abbia già iniziato un percorso psicologico e che abbia dei professionisti al suo fianco. Il fatto di non farsi aiutare sarebbe un’inutile chiusura mentale».
Il professore, consulente di diversi sportivi, conferma anche che servirà del tempo a Marquez per ritrovare la migliore condizione fisica e anche la convinzione agonistica. Il ritorno al 100% dal punto di vista psico-fisico non può essere immediato dopo quanto successogli nel 2020.
Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…