News

MotoGP, Suzuki fissa l’obiettivo: l’ambizione di Sahara

Shinichi Sahara, project leader di Suzuki, parla del motomondiale: dagli obiettivi del team alla sostituzione di Brivio

Sahara (Getty Images)

Hanno perso Davide Brivio, passato in Formula 1, ma la Suzuki ha ritrovato la voglia di vincere. Dopo il successo dello scorso anno, il team di Hamamatsu ci ha preso gusto e vuole continuare. Lo dice senza nascondersi Shinichi Sahara, project leader della Suzuki, componente del gruppo dei 7 a cui sono state affidate le funzioni fino allo scorso anno svolte dal manager italiano. Un’assenza che si farà sentire ma che non cambia gli obiettivi della moto campione del mondo.

A poco più di un mese dal via del motomondiale 2021, Sahara in una video-conference racconta le ambizioni della casa nipponica: “Abbiamo lo stesso obiettivo di sempre: vincere. Vincere il titolo piloti, squadre e team rappresenta la grande sfida e questo ci dà una pressione in più“.

MotoGP, Sahara: “Suzuki da migliorare in qualifica”

Sahara (Getty Images)

Una pressione da affrontare senza Brivio, uno degli artefici del successo dello scorso anno. Il manager giapponese non nasconde che “mancherà” ma guarda avanti: “La sua assenza non mi preoccupa – afferma –. Il team manager è un ruolo che tocca molti aspetti e non c’è uno preciso in cui la sua mancanza si farà sentire di più“. Una partenza che sarà compensata dal lavoro di gruppo, anche se la soluzione potrebbe essere anche provvisoria: “Non lo so se il comitato di 7 è qualcosa di duraturo o no. Non escludo l’ingresso di una persona dall’esterno come team manager in futuro, ma potremmo anche promuovere una figura intera“.

Tutto ancora da decidere, mentre non ci sono dubbi su ambizioni e obiettivi per il 2021: “Dobbiamo fare meglio nelle qualifiche, dobbiamo centrare più spesso prima e seconda fila – spiega Sahara – ma non pensare soltanto al giro secco. Non so se la Suzuki è la moto migliore: si può sempre migliorare ed è quello che vogliamo fare“. Obiettivo stabilito, ora tutti in pista e chissà se con il numero 1 sulla carena della moto di Mir: “Sarebbe bello” dice il manager, ma a decidere sarà il campione del mondo.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago