Auto

Skoda Driver Warning, la app salvavita: come funziona

Skoda punta su una app salvavita realizzata da Bosch per evitare di andare contromano. Si chiama Wrong Way Driver Warning con avviso sul display del cruscotto

Skoda, a bordo una app salvavita per evitare il contromano (press room)

A dirlo diamo tutto per scontato: “Ma come si fa ad andare contromano?”. Ci sono tanto di cartelli, e poi basta fare attenzione. E invece, questo pericolosissimo errore capita molto spesso. Non tanto in casi eclatanti, vedi autostrade o percorsi provinciali, ma è molto facile incappare in un contromano quando si è in una città che non conosciamo. Quante volte ci capita di voler tornare indietro su una strada, magari dopo esserci fermati fuori un negozio, senza sapere che quella strada è a senso unico?

E poi ci sono le grandi metropoli, come Roma, dove ci sono enormi strade a senza unico dove è facile imboccare il verso sbagliato. E purtroppo la segnaletica non sempre aiuta, a differenza di quella autostradale che è più perentoria. Per questo motivo Skoda ha pensato di implementare un sistema basato su una app con cloud (archivio online) che avvisa il conducente quando si imbocca una strada contromano.

Leggi anche – Auto in panne: Skoda lancia Sound Analyzer, l’app che riconosce i guasti

Skoda, a bordo una app salvavita per evitare il contromano

Un’idea che sembra scontata, ma in realtà Skoda è la prima casa a adottare questo sistema. Si tratta di un avviso “salvavita” che compare sul display della propria auto, quelle che lo prevedono nel quadro strumenti. L’obiettivo di Skoda è inserire il servizio in tutta la gamma, anche negli allestimenti base: “Il nostro obiettivo è “Tecnologia per la vita”, spiega Mathias Pillin, presidente della divisione Bosch Cross-Domain Computing Solutions, indicata come una delle priorità nel futuro del gruppo dall’ad, Volkmar Denner.

Il sistema anti contromano di Skoda e Bosch (press room)

E la novità è immediata: già da marzo il nuovo sistema sarà presente su molti modelli Skoda: Superb, Scala, Kamiq, Karoq e Kodiaq per iniziare. Il sistema funziona tramite GPS anonimo e sarà implementato nel sistema tecnologico dell’auto. Si confronterà in tempo reale il verso di percorrenza dell’auto e il database della strada che si percorre: se si evidenzia un problema scatta subito l’allarme. Bosch è in contatto anche con altre case per installare il sistema, e si prevede che questa app avrà un notevole successo.

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

54 minuti ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago