Formula 1

Formula 1, il record di Vettel che Hamilton non ha ancora battuto

Formula 1, c’è ancora un record di Sebastian Vettel che Lewis Hamilton non è ancora riuscito a migliorare. Nel 2020 l’ha solo sfiorato

Formula 1, il record di Vettel che Hamilton non ha ancora battuto

Lewis Hamilton gareggia contro la storia. Insegue il suo ottavo titolo mondiale, che vorrebbe dire staccare Michael Schumacher e assumere una nuova dimensione nella leggenda della Formula 1. Ha già il primato per numero di vittorie, e potrebbe raggiungere quota cento, un traguardo finora apparso ai limiti dell’impossibile.

Tra i record che può ancora battere c’è anche quello del vantaggio più ampio sul secondo nel corso di una stagione. La dimensione del gap raggiungibile è cambiata nel 2010, come conseguenza del nuovo regolamento che assegna 25 punti per la vittoria.

Fino a quel momento, il vantaggio più cospicuo, un eloquente marchio di dominio nel corso della stagione, l’aveva accumulato Michael Schumacher nel corso del 2002. A Spa-Francorschamps, al GP Belgio, il tedesco della Ferrari riuscì a estendere il suo vantaggio per il quarto weekend consecutivo. In quell’occasione, portò il suo vantaggio a 71 punti che rimane il più ampio di tutta la sua storia in Formula 1.

Leggi anche – Michael Schumacher, vent’anni fa un importante evento a Kerpen

Formula 1: Vettel meglio di Hamilton, il record del tedesco

Il primato di Michael Schumacher ha così resistito fino alla stagione 2011. Sebastian Vettel nelle prime otto gare del Mondiale aveva accumulato 77 punti di vantaggio sul secondo. Nel corso dei successivi dieci gran premi, lo avrebbe migliorato otto volte.

Dopo il GP India il distacco del secondo è salito a 134 punti. Un primato rimasto tale per due anni. Nel corso del suo quadriennio da dominatore alla Red Bull, infatti, ha fatto anche meglio. Nel 2013, infatti, il tedesco completa una stagione da campione del mondo vincendo le ultime quattro gare del Mondiale. Dopo la penultima, il GP USA, il suo vantaggio era salito a 145 punti. Al termine della stagione, il secondo nella classifica finale del Mondiale piloti gli era distante 155 punti.

Da quel momento, nessuno ha fatto meglio. Nemmeno Lewis Hamilton, che nel 2020 ha raggiunto al massimo un vantaggio di 131 punti sul più immediato inseguitore dopo il GP Bahrain. Hamilton poi ha saltato il secondo appuntamento sullo stesso tracciato per la positività al Covid, sostituito da Russell. Ha poi deciso di accelerare il rientro ad Abu Dhabi, disputando però un ultimo gran premio in tono minore.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago