News

Prada Cup, Luna Rossa parte bene in finale: doppio ko a Ineos Uk

Prada Cup, Luna Rossa parte bene in finale: doppio ko a Ineos Uk. L’imbarcazione italiana si aggiudica le prime due regate dell’ultimo atto

Prada Cup, Luna Rossa parte bene in finale: doppio ko a Ineos Uk (Foto: Getty)

Un inizio da sogno per Luna Rossa nella finale di Prada Cup, andata in scena nella notte nella acque del Golfo di Auckland. Doppia vittoria nei confronti del Team Ineos UK, apparso più forte e preparato nel round robin e ridimensionato dalla verve dell’equipaggio di James Spithill. L’AC75 parte con il piede giusto, portandosi sul 2-0 nell’ultimo atto per gli sfidanti in vista dell’Americas Cup. Ricordiamo che accede alla sfida a Team New Zealand chi arriva prima a 7 affermazioni sul campo di regata.

Nella prima sfida, l’imbarcazione italiana è scattata subito bene, portandosi avanti dalle prime battute e incrementando il vantaggio fino a 1’52” sulla linea del traguardo. Il vento da Nord-Est intorno ai 7-9 nodi si è rivelato perfetto per l’equipaggio di Luna Rossa, in grado di aumentare il gap ad ogni lato e ribaltando il pronostico sui britannici.

LEGGI ANCHE >>> Luna Rossa, tutto sulla barca a vela: velocità, dimensioni, curiosità

Prada Cup, Luna Rossa parte bene in finale: Team Ineos Uk battuto in entrambe le regate

Prada Cup, Luna Rossa parte bene in finale: doppio ko a Ineos Uk (Foto: Getty)

La seconda regata si è aperta con condizioni decisamente diverse. Il vento è salito fino a 17 nodi e Ineos Uk è riuscita a partire nel modo giusto, trovandosi anche in testa. Nel ritorno però Luna Rossa sceglie il lato giusto e inizia ad incrementare man mano il distacco, chiudendo davanti per 26″. Doppio successo quindi e fieno in cascina in vista del prosieguo della finale di Prada Cup che dovrà decretare un vincitore entro il 22 febbraio. Dal 6 marzo chi la spunterà dovrà vedersela con i detentori dell’Americas Cup di Team New Zeland. Vince chi si aggiudica prima 9 regate.

Dopo la bella prestazione il timoniere dell’imbarcazione italiana, James Spithill, ha così commentato: “I ragazzi hanno fatto grandi manovre e sono stati capaci di restare sempre davanti a Team Ineos. Abbiamo una grande barca, un grande pacchetto e un grande team. Siamo fiduciosi, ma sappiamo che c’è ancora molto da conquistare. Dobbiamo limitare gli errori già a partire dalla sfida di domenica“, conclude ai microfoni di Sky l’australiano.

Il calendario della finale di Prada Cup: 

14 febbraio, Round-3: Luna Rossa vs Ineos Uk (ore 4 italiane)

Round-4: Ineos Uk vs Luna Rossa (a seguire)

17 febbraio, Round-5: Ineos Uk vs Luna Rossa (ore 4)

Round-6: Luna Rossa vs Ineos Uk (a seguire)

19 febbraio, Round-7: Luna Rossa vs Ineos Uk (ore 4)

Round-8: Ineos Uk vs Luna Rossa (a seguire)

20 febbraio, Round-9: Ineos Uk vs Luna Rossa (ore 4)

Round-10: Luna Rossa vs Ineos Uk (a seguire)

21 febbraio, Round-11: Luna Rossa vs Ineos Uk (ore 4)

Round-12: Ineos Uk vs Luna Rossa (a seguire)

22 febbraio, Round-13: Ineos Uk vs Luna Rossa (ore 4)

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago