Moto GP

Sky Racing Team VR46, presentati moto e piloti 2021 | Foto

Giornata importante per lo Sky Racing Team VR46, che presenta la squadra Moto2 e anche quella MotoGP che supporterà Luca Marini all’esordio.

Luca Marini con Marco Bezzecchi e Celestino Vietti (foto Sky Racing Team VR46)

Oggi c’è stata la presentazione dello Sky Racing Team VR46 per la stagione 2021. Quest’anno niente partecipazione al campionato Moto3, una scelta “storica” visto che la squadra era nata per lanciare giovani piloti dalla classe inferiore.

Nel 2021 la struttura di Valentino Rossi sarà impegnata in Moto2 con il confermatissimo Marco Bezzecchi e il “promosso” (dalla Moto3) Celestino Vietti. La grande novità è il supporto a Luca Marini in MotoGP grazie all’accordo con Avintia e Ducati. Il fratello del Dottore sarà rookie della top class e vivrà una stagione molto importante.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi compie 42 anni: un compleanno particolare per il campione

Moto2 e MotoGP: lo Sky Racing Team VR46 si presenta

Luca Marini (Getty Images)

La livrea della Kalex utilizzata in Moto2 non cambia rispetto al passato. Prevalgono i colori nero e blu, con scritte bianche e gialle. Bezzecchi e Vietti sono molto motivati per il nuovo anno. Il primo ha avuto un grande exploit nel 2020 e punterà al titolo mondiale, mentre il compagno sarà all’esordio nella categoria intermedia e avrà tanto da imparare.

E anche la livrea della Ducati che utilizzerà Marini in MotoGP è simile, con il nero e il blu a prevalere assieme al giallo e al bianco. La moto del fratello di Rossi avrà colorazione diversa rispetto a quella del compagno di squadra Enea Bastianini, la cui Desmosedici sarà simile a quella che il team Avintia ha schierato nel 2020 con colori legati allo sponsor Esponsorama.

Marini è molto carico per il suo debutto nella classe regina del Motomondiale, sa di avere tanto da apprendere e da dimostrare: «La Ducati è una moto che richiede sforzo fisico e un bilanciamento corretto, voglio farmi trovare pronto. Dovrò lavorare sodo per adattarmi in fretta. Ho già parlato con il capotecnico e la squadra in vista del test in Qatar. Negli anni in Moto2 sono migliorato e non penso di aver ancora espresso tutto il mio potenziale. Non vedo l’ora di iniziare».

Il Maro avrà come capotecnico Luca Ferraccioli e sarà seguito da Roberto Locatelli nel ruolo di coach. Di fatto sarà una squadra quasi separata da quella di Bastianini, anche se alcuni uomini lavoreranno per entrambi i lati del box che dovranno rispondere al direttore sportivo Ruben Xaus.

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

8 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

14 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

16 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

19 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

20 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

22 ore ago