Cronaca

Nuovi colori Regioni, sei a rischio Arancione: il possibile scenario

A fine settimana saranno prese le decisioni in merito ai nuovi colori Regioni: sono sei quelle a rischio di “Zona Arancione” a causa di un peggioramento dei dati epidemiologici.

Milano cità (Foto: Getty Images)

Si avvicina la fine della settimana e, come accade ormai da mesi, potrebbe esserci una nuova variazione nelle misure restrittive che saranno applicate per arginare i contagi. Al momento non sono state ancora prese decisioni definitive, ma sulla base degli ultimi dati epidemiologivi è possibile avere un’idea da ora di quello che potrebbe accadre. Finora alcune regioni hanno optato per alcuni lockdown locali che coinvolgono le zone in cui il numero dei positivi è apparso particolarmente elevato, complici anche le nuove varianti del virus, ma non è escluso che alcune regioni che sono attualmente “gialle” possano subire un irrigidimento delle norma in vigore.

A rischio, secondo quanto riporta il Corriere della Sera, sono ben sei Regioni: Lombardia, Lazio, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche e Piemonte. L’elemento che condizionerà la decisione del governo sarà ovviamente l’indice Rt.

(Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Spostamenti in Auto: Zona Gialla, Arancione e Rossa, cosa cambia

Nuove Colori Regioni: cosa può accadere nei prossimi giorni

Qualora l’indice Rt dovesse rivelarsi superiore a 1 sarà inevitabile il passaggio di queste Regioni in “Zona Arancione”. Queste si aggiungerebbero a quelle che lo sono già attualmente, ovvero Abruzzo, Basilicata, Liguria, Molise, Umbria e provincia di Trento.

Le misure restrittive introdotte durante le feste, nonostante le polemiche, avevano portato effettivamente a un miglioramento nel numero di positivi, al punto tale da permettere a gran parte del Paese di passare in “giallo“, ma nell’ultimo periodo la situazione sta tornando a essere preoccupante e invita a non abbassare la guardia. Su questo stanno insistendo gran parte degli esperti, che stanno invitando tutti a continuare a rispettare le norme di prevenzione che abbiamo imparato a conoscere da un anno a questa parte e che diventano più che mai fondamentali ora che sono arrivate in Italia le varianti del virus, consierate più contagiose.

I lockdown locali potrebbero servire a evitare una chiusura generalizzata, che rappresenterebbe l’ennesimo colpo alla nostra economia, ma spingerebbero a ripetere quanto accaduto un anno fa (ritorno alla didattica a distanza, chiusura di tutti i negozi ad eccezione di alimentari, farmacie, edicole e tabaccai e uscita solo per motivi di lavoro, salute o necessità).

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

59 minuti ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

7 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

9 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

12 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

13 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

15 ore ago