Un momento del meeting del 2020 (Foto Ducati Riding Academy)
La Ducati ha aperto le iscrizioni on line della sua Riding Academy; tre eventi in programma a Modena e Misano
Un momento del meeting del 2020 (Foto Ducati Riding Academy)
Si rinnova anche per il 2021 l’appuntamento con la Ducati Riding Academy, evento molto amato dagli appassionati di moto che non sono interessati solo a una esperienza su pista. Ma anche a migliorare il proprio stile di guida, in assoluta sicurezza, in base alla propria tipologia di moto.
Tre le tappe già inserite in calendario: DRE Road e DRE Rookie nei weekend tra 22 e 23 maggio e 25-26 settembre a Modena e DRE Racetrack a Misano il 14-15 luglio. I primi due eventi, Road e Rookie sono dedicati agli appassionati di moto da strada e alle ‘matricole’, alla loro prima esperienza. DRE Racetrack richiama invece l’attenzione di chi ama la pista.
Tante le novità nella stagione 2021 Ducati Riding Experience, a cominciare da un’esperienza esclusiva in sella alla Panigale V2. Si tratta della 19esima edizione della Ducati Riding Academy, nata nel 2003. L’obiettivo era quello di offrire agli appassionati un’esperienza unica attraverso una proposta didattica che coinvolgeva istruttori di altissimo livello, location prestigiose e moto di alto livello. In tutto sono almeno 15mila le persone che in questi diciannove anni hanno deciso di iscriversi all’appuntamento.
La proposta è sempre all’insegna di passione, responsabilità e guida sicura. Il format DRE Road in particolare mette a disposizione dei partecipanti tutti i modelli della gamma Ducati, offrendo l’opportunità di scoprire e testare personalmente le qualità e le caratteristiche dei nuovi esemplari, tra i quali spiccano nel 2021 la Multistrada V4 e il Monster, ma anche di imparare a sfruttare al massimo i vantaggi offerti in fase di guida dalle nuove tecnologie che Ducati introduce ogni anno sui suoi modelli di serie.
Il DRE Rookie è dedicato esclusivamente ai giovani motociclisti dai 18 ai 24 anni muniti di patente A2 che guidano moto depotenziate. Le moto inserite nel programma sono il nuovo Monster, la SuperSport 950, l’Hypermotard e le “800” della famiglia Scrambler.
Una panoramica delle moto a disposizione dell’Academy (Ducati Academy)
Il DRE Racetrack è invece il format per coloro che vogliono vivere l’emozione della pista e affinare la loro tecnica in sella ai più performanti modelli Ducati sui più prestigiosi circuiti italiani. Il Track Warm Up è pensato per i motociclisti alle prime esperienze in circuito, mentre Track Evo e Track Master contribuiscono a migliorare abilità di guida e tempo sul giro. La Ducati manda in pista i rider dell’academy con moto di altissimo livello: Panigale V2 per i corsi Track Warm Up e Track Evo e Panigale V4 S per il Track Master.
Cliccando qui potrete accedere alla pagina ufficiale dell’Academy verificando il calendario per richiedere maggiori informazioni e iscrivervi.
Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…
Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…
La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…
Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…
Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…
Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…