Formula 1

Ferrari, test Pirelli a Jerez con Leclerc e Sainz: date e programma

La Ferrari è attesa a tre giornate di test in Spagna per testare le gomme Pirelli della stagione F1 2022. Presenti Leclerc e Sainz.

Charles Leclerc sulla Ferrari SF90 (Getty Images)

C’è ancora un campionato 2021 da disputare, ma la Formula 1 lavora già in ottica 2022 per prepararsi al grande cambiamento regolamentare previsto. Ci saranno novità che dovrebbero rendere il Mondiale più avvincente.

Tra le cose che cambieranno ci saranno, ovviamente, anche le gomme. Pirelli dovrà adattarle alle nuove monoposto e sarà necessario effettuare dei test durante l’anno per essere pronti al 2022. La FIA ha concesso 30 giorni alla casa milanese per sviluppare gli pneumatici ribassati che saranno utilizzate sulle macchine a effetto suolo.

LEGGI ANCHE -> Formula E, verso il Mondiale 2021: le novità della stagione

Ferrari, test per Pirelli con la SF90: al volante Leclerc e Sainz

Carlos Sainz (Getty Images)

Sarà la Ferrari la prima scuderia a girare in pista per lavorare sulle gomme da 18 pollici che verranno montate nel 2022. Come riportato da Motorsport.com, lunedì 22 febbraio inizierà una tre giorni di test a Jerez de la Frontera.

Il programma prevede l’utilizzo di pneumatici slick nella prima giornata, mentre nelle successive si lavorerà su quelli rain. Il circuito spagnolo non possiede un sistema che consente di bagnare l’asfalto, di conseguenza sarà necessario utilizzare delle autobotti.

Il team di Maranello utilizzerà la SF90, la monoposto del campionato di Formula 1 2019. A volante si alterneranno per mezza giornata ciascuno Charles Leclerc e Carlos Sainz, i piloti ufficiali. Per entrambi l’occasione di prepararsi ulteriormente alla nuova stagione, che si aprirà ufficialmente con il test in Bahrain (12-14 marzo).

Pirelli nei prossimi giorni dovrebbe diramare un comunicato ufficiale per annunciare il programma di test stabilito per provare le gomme del 2022. Saranno previste delle sessioni post-gran premio sulle piste dove approderà il campionato durante quest’anno.

Motorsport.com spiega che, dopo l’inizio del Mondiale, nei test Pirelli potranno essere utilizzate anche le monoposto 2021 (modificate nelle sospensioni) invece delle ‘mule-car’ utilizzabili fino alla vigilia del GP del Bahrain.

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago