Moto GP

MotoGP, svelata la Honda di Alex Marquez: “Punto al podio” – Foto

Tempo di presentazioni per la MotoGP. Svelata la nuova Honda LCR di Alex Marquez. Pilota entusiasta: “Punto al podio”

Alex Marquez (Getty Images)

Alex Marquez ha conosciuto da vicino la moto che lo vedrà in pista nella prossima stagione. Lo spagnolo, nel Mondiale 2021, correrà la Honda del Team Cecchinello, una squadra che vuole confermare i numeri esaltanti della scorsa stagione. Nel 2020, con Cal Crutchlow e Nakagami in sella, ha addirittura superato il Team ufficiale HRC nella classifica delle squadre, chiudendo il torneo iridato all’ottavo posto con 148 punti conquistati (nona posizione e 101 punti, invece, per la la scuderia principale che ha pagato l’assenza di Marc Marquez per infortunio).

Marquez sostituirà il britannico ed affiancherà Nakagami; chiaro l’obiettivo della LCR. Proseguire sulla strada intrapresa nella scorsa stagione fino a migliorare i risultati ottenuti. E così via i veli solo alla Honda di Alex, in una diretta Facebook – proprio come già fatto da Yamaha e Gresini e Sky Racing Team VR46 causa Covid – che ha mostrato la nuova livrea.

LEGGI ANCHE >>> MotoGP, Alex Marquez fissa l’obiettivo per il 2021: la presentazione

MotoGP Marquez

La Honda LCR Castrol, rispetto a quella della scorsa stagione, vede l’arrivo del blu sulla carena, a ricordare il colore della HRC. Ma c’è spazio anche per il “verde Castrol” più visibile e per il tricolore italiano che accompagna tutta la carenatura fino al sottosella.

Entusiasta Alex Marquez, al suo secondo anno in MotoGP dopo aver vinto il mondiale di Moto 2. “E’ bellissima, sono speciali i colori e la sensazione è stata fantastica appena l’ho vista. E’ un piacere avere questi colori addosso, LCR ha una grande tradizione nel circus” ha spiegato.

Sono più sicuro adesso, pronto; nella scorsa stagione – ha poi spiegato – non ero a conoscenza del mio potenziare ero decisamente più nervoso“. Via, poi, con gli obiettivi. “Puntiamo a conquistare punti importanti ed al podio, le idee sono chiarissime come Team. Io come pilota voglio migliorare ed ho lavorato tanto. Devo essere più regolare e fare meglio nelle qualifiche“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago