Supercar

Audi e-tron GT, via alle prenotazioni in Italia: i dettagli – Foto

L’Audi e-tron GT è il bolide elettrico della casa dei Quattro Anelli. Al via le prenotazioni in Italia: i dettagli

Audi e-tron GT quattro (volkswagengroup.it)

L’Audi e-tron GT, l’ultimo bolide della casa dei Quattro Anelli, arriverà nelle concessionarie a maggio. Una notizia davvero grandiosa per tutti gli appassionati del marchio tedesco che potranno finalmente acquistare la sportiva tutta elettrica. Il marchio, infatti, ha già aperto gli ordini in Italia per il bolide che arriverà in due versioni. La e-tron GT quattro in vendita alla “modica” cifra di 107.800 euro e la RS e-tron GT, decisamente più costosa, ben 149.800 euro.

E’ un grande traguardo per l’Audi, perché trattasi della prima Granturismo del brand ma anche la più potente di sempre. La e-tron GT quattro ha una potenza massima di 530 cavalli e 640 Nm; poco più di 4 i secondi per andare da 0 a 100 km/h. Una vera e propria supercar, invece, la RS e-tron GT. In modalità Boost arriva ad una potenza di 646 cavalli ed 830 Nm di coppia. Davvero impressionanti le velocità raggiunti. Da 0 a 100 in 3,3 secondi, poco più di 11 per arrivare a 200 partendo da fermo.

LEGGI ANCHE >>> Audi e-tron GT, il prototipo in mostra ai Mondiali di Sci di Cortina: le Foto

Audi e-tron GT: tecnologia ed interni

Audi e-tron GT quattro (volkswagengroup.it)

La vettura ha trazione elettrica integrale, con un motore per ogni assale e la ripartizione della spinta è variabile e regolata elettricamente. I dischi sono rivestiti in carburo di tungsteno ma è possibile anche scegliere quelli in carboceramica, con pneumatici da 20″, mentre gli ammortizzatori sono a controllo elettronico.

Il tetto è panoramico, ed all’interno è previsto l’infotainment MMI con il navigatore. La selleria è misto similpelle e pelle mentre in alluminio il battitacco. Nulla è lasciato al caso all’interno della e-tron, un vero e proprio gioiello; di serie Apple CarPlay ed Android Auto ma anche l’Audi Phone box per la ricarica dello smartphone.

Dal punto di vista della batteria, l’autonomia dichiarata è di circa 487 km. La Granturismo si può ricaricare sia attraverso corrente alternata che con colonnine a 22 kW AC. Attraverso il servizio di ricarica Audi e-tron Charging Service, gli automobilisti avranno accesso in 26 Paesi d’Europa ad oltre 200.000 colonnine di ricarica. E, grazie agli e-tron trip planner, è possibile pianificare in anticipo quante ricariche servano per raggiungere la destinazione prefissata.

Audi e-tron GT quattro (volkswagengroup.it)
Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

53 minuti ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

3 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

13 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

19 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

21 ore ago

Citroen lancia l’elettrica ricca di potenzialità: il prezzo competitivo mette in crisi la concorrenza

Il modello francese manda in crisi il mercato. Il suo prezzo competitivo e la ricca…

24 ore ago