Formula 1

F1, la Haas conferma Pietro Fittipaldi come test driver e riserva

Sciolte anche le ultime riserve che riguardano la Haas, la scuderia americana ha ufficialmente messo sotto contratto Pietro Fittipaldi anche per la prossima stagione

Pietro Fittipaldi riconfermato anche per il 2021 alla Hass ((Getty Images)

Mancano ormai pochi dettagli al novero dei piloti che prenderanno parte alla stagione 2021 di Formula 1. Se l’attesa di tutti era soprattutto per la riconferma di Lewis Hamilton, che è arrivata ma dopo molte discussioni e tantissime attese, ci sono ancora alcuni dettagli da confermare.  Quello più significativo, probabilmente, riguardava la scuderia americana Haas.

Haas con Fittipaldi

Erano molte le voci che volevano la Haas in dubbio sul ruolo del cosiddetto terzo pilota, il test driver in grado di alleggerire la posizione dei due piloti titolari e di macinare giri su giri per perfezionare il rendimento della vettura. In un primo momento si era parlato di un possibile rientro di Magnussen, che però alcune settimane fa ha definitivamente smentito l’idea di tornare in Formula 1 con un’auto non competitiva. Grosjean, dal canto suo, si era detto disponibile: ma dopo il drammatico incidente subito nel gran premio del Bahrein e c’erano alcune riserve circa l’impegno del francese. Alla fine la Haas ha deciso di non cambiare. Contratto rinnovato dunque per Pietro Fittipaldi, 24 anni, anche per la prossima stagione.

LEGGI ANCHE >  F1, Haas e Williams si contendono uno sponsor, pronte a colorarsi di rosa

Fittipaldi è una conferma

Fittipaldi, dopo un’intera stagione alle spalle di Magnussen e Grosjean aveva fatto il suo esordio in Formula 1 a dicembre al Sakhir e ad Abu Dhabi dopo che Grosjean era stato costretto a restare fuori dalla griglia di partenza a causa del grave incidente subito in Bahrein. Per il brasiliano un 17esimo e un 19esimo posto nelle sue prime gare di Formula 1 dopo molti test, negli anni precedenti, rispettivamente con VF-18 e VF-19.

Pietro Fittipaldi ormai una presenza consolidata all’interno del mondo della Formula 1, anche per via del suo cognome importante: lo stesso del nonno, Emerson Fittipaldi, due volte campione del mondo di F1 e due volte campione a Indianapolis. Per il pilota brasiliano, dunque, una riconferma: “Sono molto felice di poter continuare il mio terzo anno con l’Haas F1 Team e ringrazio Gene Haase Gunther Steiner per questa opportunità. Lavoro con gli ingegneri ormai da un paio d’anni e mi sento davvero come se fosse una grande famiglia alla Haas. È un grande piacere per me poter continuare a lavorare con il team”.

LEGGI ANCHE > Haas, i motori resteranno spenti fino ai test in Bahrain: i motivi

Fittipaldi con la Haas durante il gran premio di Abu Dhabi (Getty Images)

“Nuova occasione”

Fittipaldi è pronto a tornare subito in pista: “Non c’è molto tempo a disposizione per provare ma parto con la consapevolezza di essere cresciuto nel corso delle ultime stagioni e con l’esperienza di questi ultimi due gran premi dello scorso anno che sicuramente mi daranno l’opportunità di esprimermi al massimo livello”.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

8 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

10 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

12 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago