MotorSport

F1 Australia, modificato circuito Melbourne: le novità inserite in pista

F1 Australia, il Circus torna a Melbourne, dove è mancato nel 2020 a causa della pandemia. Il circuito subirà modifiche grazie alle indicazioni dei piloti. 

Il circuito di Melbourne, in Australia (Foto: Getty Images)

La Formula Uno e il Motomondiale torneranno a fare tappa in Australia dopo l’anno di assenza dovuto all’emergenza sanitaria(non è escluso che possa esserci un’inversione tra le date tra le due e le quattro ruote nel 2022). I protagonisti del motorsport dovranno però affrontare un circuito che ha subito diverse modifiche rispetto alla conformazione degli anni passati. Tutto è avvenuto però tenendo presenti alcuni suggerimenti che sono arrivati proprio dai piloti.

Non è escluso possa esserci al più presto anche una sostituzione dell’asfalto proprio per limitare il più possibile il livello di abrasione a cui vanno incontro spesso gli pneumatici.

Il circuito di Melbourne in Australia (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – GP Australia, nel 2022 possibile scambio date tra F1 e MotoGp: le ipotesi

F1 Australia – Cambia il circuito di Melbourne: le modifiche subite dalla pista australiana

Una delle prime modifiche attuate sul circuito riguarda la Clark di Curva 9, dove solitamente i piloti sono invitati a frenare in maniera piuttosto brusca. Questo punto è destinato a diventare una chicane più fluida per migliorare lo slancio alle curve 11 e 12. Se tutto dovesse andare a buon fine un’ulteriore variazione riguarderebbe uno dei punti più famosi, la Curva 13 – l’Ascari -, che sarebbe allargata verso l’esterno

Un ulteriore allargamento riguarderebbe la Curva 6, mentre la 15 subirebbe una variazione ancora più rilevante e renderebbe più impegnative le frenate per i piloti. Determinante, come ha confermato il Ceo dell’Australian Grand Prix Corporation, Andrew Westacott, è stato il supporto dei piloti, che si sono avvalsi del simulatore (ormai indispensabile in fase di preparazione) per dare i propri suggerimenti: “Questa pista risale al 1995, ha quindi ormai diversi anni di vita alle spalle, la superficie è ormai datata. Le auto si sono evolute, per questo si sono rivelati fondamentali i consigli arrivati dai piloti“. Anche Mark Webber ne ha approfittato per dire la sua prima dell’inizio dei lavori, che partiranno proprio oggi.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago