MotorSport

F1 Australia, modificato circuito Melbourne: le novità inserite in pista

F1 Australia, il Circus torna a Melbourne, dove è mancato nel 2020 a causa della pandemia. Il circuito subirà modifiche grazie alle indicazioni dei piloti. 

Il circuito di Melbourne, in Australia (Foto: Getty Images)

La Formula Uno e il Motomondiale torneranno a fare tappa in Australia dopo l’anno di assenza dovuto all’emergenza sanitaria(non è escluso che possa esserci un’inversione tra le date tra le due e le quattro ruote nel 2022). I protagonisti del motorsport dovranno però affrontare un circuito che ha subito diverse modifiche rispetto alla conformazione degli anni passati. Tutto è avvenuto però tenendo presenti alcuni suggerimenti che sono arrivati proprio dai piloti.

Non è escluso possa esserci al più presto anche una sostituzione dell’asfalto proprio per limitare il più possibile il livello di abrasione a cui vanno incontro spesso gli pneumatici.

Il circuito di Melbourne in Australia (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – GP Australia, nel 2022 possibile scambio date tra F1 e MotoGp: le ipotesi

F1 Australia – Cambia il circuito di Melbourne: le modifiche subite dalla pista australiana

Una delle prime modifiche attuate sul circuito riguarda la Clark di Curva 9, dove solitamente i piloti sono invitati a frenare in maniera piuttosto brusca. Questo punto è destinato a diventare una chicane più fluida per migliorare lo slancio alle curve 11 e 12. Se tutto dovesse andare a buon fine un’ulteriore variazione riguarderebbe uno dei punti più famosi, la Curva 13 – l’Ascari -, che sarebbe allargata verso l’esterno

Un ulteriore allargamento riguarderebbe la Curva 6, mentre la 15 subirebbe una variazione ancora più rilevante e renderebbe più impegnative le frenate per i piloti. Determinante, come ha confermato il Ceo dell’Australian Grand Prix Corporation, Andrew Westacott, è stato il supporto dei piloti, che si sono avvalsi del simulatore (ormai indispensabile in fase di preparazione) per dare i propri suggerimenti: “Questa pista risale al 1995, ha quindi ormai diversi anni di vita alle spalle, la superficie è ormai datata. Le auto si sono evolute, per questo si sono rivelati fondamentali i consigli arrivati dai piloti“. Anche Mark Webber ne ha approfittato per dire la sua prima dell’inizio dei lavori, che partiranno proprio oggi.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago