Auto

Toyota, al via i lavori per la prima città-laboratorio: il progetto Woven City

Toyota ha avviato i lavori di costruzione di Woven City: la prima città-laboratorio sostenibile e connessa. I dettagli del progetto

(Toyota media press)

Annunciata nel 2020, Woven City si appresta a diventare realtà. Si tratta di un progetto davvero ambizioso da parte del Gruppo Toyota, con cui ha l’intenzione di tracciare la linea di quelle che saranno le città del futuro. Il 23 febbraio i responsabili del progetto hanno posto la prima pietra sul luogo dove sorgerà l’innovativo centro, a Higashi-Fuji, in Giappone.

Il progetto Woven City inizia ufficialmente oggi – ha asserito il presidente della Casa automobilistica Akio Toyoda. Agire come si è deciso non è mai semplice. Voglio esprimere la mia gratitudine a tutti coloro che hanno preso parte al progetto“. “Insieme ai nostri partner, affronteremo la sfida di creare una società futura in cui tutti possano vivere felici” ha concluso Toyoda.

LEGGI ANCHE >>> Toyota e le Auto connesse: il nuovo progetto della Casa giapponese

Woven City, la “città del futuro” secondo Toyota: i dettagli del progetto

Il progetto Woven City si baserà su tre punti fondamentali: “l’essere incentrata sull’uomo”, “un laboratorio vivente” e “in costante evoluzione” come spiegato dallo stesso Toyoda. Nel dettaglio, la nuova città sarà il luogo dove verranno studiate e sviluppate soluzioni tecnologiche all’avanguardia utili al semplificare la vita della persone. Parallelamente, sarà un posto dove poter condurre una vita serena.

Dato che sarà un centro abitato ecosostenibile, le case verranno realizzate principalmente in legno e sui loro tetti vi saranno pannelli fotovoltaici per l’energia da utilizzare all’interno dell’abitazione. Nelle stesse case vi saranno altresì le più avanzate tecnologie di domotica e di intelligenza artificiale. In particolare, quest’ultima funzionerà attraverso appositi sensori che controlleranno lo stato di salute e le esigenze dei residenti.

Per quanto riguarda la mobilità, gli abitanti di Woven City si sposteranno esclusivamente con veicoli a zero emissioni, mentre per trasporti e consegne ci saranno i robo taxi a guida autonoma e-Palette del marchio giapponese.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

16 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

18 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

20 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago