(Toyota media press)
Toyota ha avviato i lavori di costruzione di Woven City: la prima città-laboratorio sostenibile e connessa. I dettagli del progetto
Annunciata nel 2020, Woven City si appresta a diventare realtà. Si tratta di un progetto davvero ambizioso da parte del Gruppo Toyota, con cui ha l’intenzione di tracciare la linea di quelle che saranno le città del futuro. Il 23 febbraio i responsabili del progetto hanno posto la prima pietra sul luogo dove sorgerà l’innovativo centro, a Higashi-Fuji, in Giappone.
“Il progetto Woven City inizia ufficialmente oggi – ha asserito il presidente della Casa automobilistica Akio Toyoda –. Agire come si è deciso non è mai semplice. Voglio esprimere la mia gratitudine a tutti coloro che hanno preso parte al progetto“. “Insieme ai nostri partner, affronteremo la sfida di creare una società futura in cui tutti possano vivere felici” ha concluso Toyoda.
LEGGI ANCHE >>> Toyota e le Auto connesse: il nuovo progetto della Casa giapponese
Il progetto Woven City si baserà su tre punti fondamentali: “l’essere incentrata sull’uomo”, “un laboratorio vivente” e “in costante evoluzione” come spiegato dallo stesso Toyoda. Nel dettaglio, la nuova città sarà il luogo dove verranno studiate e sviluppate soluzioni tecnologiche all’avanguardia utili al semplificare la vita della persone. Parallelamente, sarà un posto dove poter condurre una vita serena.
Dato che sarà un centro abitato ecosostenibile, le case verranno realizzate principalmente in legno e sui loro tetti vi saranno pannelli fotovoltaici per l’energia da utilizzare all’interno dell’abitazione. Nelle stesse case vi saranno altresì le più avanzate tecnologie di domotica e di intelligenza artificiale. In particolare, quest’ultima funzionerà attraverso appositi sensori che controlleranno lo stato di salute e le esigenze dei residenti.
Per quanto riguarda la mobilità, gli abitanti di Woven City si sposteranno esclusivamente con veicoli a zero emissioni, mentre per trasporti e consegne ci saranno i robo taxi a guida autonoma e-Palette del marchio giapponese.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…