24 Ore Le Mans (Foto: Getty Images
Ufficializzato il rinvio ad agosto dell’edizione 2021 della 24 Ore di Le Mans, inizialmente prevista il 12-13 giugno.
Anche il mondo dei motori, al pari di tantissimi altri settori, continua a essere condizionato dalla pandemia e dalle restrizioni che sono in vigore nei vari Paesi per arginare i contagi. Questo ha così spinto a prendere una decisione che fino a qualche tempo fa sembrava potesse essere evitata: la 24 Ore di Le Mans è stata infatti rinviata al 21-22 agosto.
L’Automobile Club de l’Ouest in accordo con il WEC e la FIA sono convinti che da qui a quella data possa essere possibile poter svolgere la manifestazione con la presenza del pubblico. La manifestazione ha infatti raccolto da sempre un grande interesse tra gli appassionati di motori, che vorrebbero fare il possibile per non mancare. Questo potrà però essere possibile a due condizioni: sarà necessario innanzitutto che il numero di contagi cali, ma anche che possa crescere la quota di persone vaccinate al Covid-19.
Potrebbe interessarti – Ferrari, le nove vittorie assolute alla 24 Ore di Le Mans
Gli organizzatori hanno spiegato in un comunicato cosa li abbia portati a prendere la decisione. “Al momento non sono previste variazioni nelle date delle altre gare e degli eventi in programma sul circuito di Le Mans. L’IACO ha optato per il rinvio della 24 Ore per poter mantenere l’attuale calendario e garantire visibilità a team, partner e spettatori. In questa edizione è previsto il debutto delle nuove Hypercar, proprio per questo vorremmo che i fan possano essere presenti. A fine aprile saranno comunicate ulteriori informazioni in merito all’acquisto dei biglietti e sul formato della gara”.
Un pensiero che è stato condiviso anche da Pierre Fillon, presidente dell’Automobile Club de l’Ouest: “La decisione che abbiamo preso è la più giusta, anche se sofferta. Non volevamo organizzare un evento di questo tipo senza pubblico per il secondo anno consecutivo, impensabile. Le emozioni non mancheranno grazie al debutto delle nuove Hypercar. Stiamo facendo il possibile per organizzarlo in sicurezza, rispettando tutte le norme di prevenzione necessarie”.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…