MotorSport

24 Ore di Le Mans rinviata: la nuova data per l’edizione 2021

Ufficializzato il rinvio ad agosto dell’edizione 2021 della 24 Ore di Le Mans, inizialmente prevista il 12-13 giugno.

24 Ore Le Mans (Foto: Getty Images

Anche il mondo dei motori, al pari di tantissimi altri settori, continua a essere condizionato dalla pandemia e dalle restrizioni che sono in vigore nei vari Paesi per arginare i contagi. Questo ha così spinto a prendere una decisione che fino a qualche tempo fa sembrava potesse essere evitata: la 24 Ore di Le Mans è stata infatti rinviata al 21-22 agosto.

L’Automobile Club de l’Ouest in accordo con il WEC e la FIA sono convinti che da qui a quella data possa essere possibile poter svolgere la manifestazione con la presenza del pubblico. La manifestazione ha infatti raccolto da sempre un grande interesse tra gli appassionati di motori, che vorrebbero fare il possibile per non mancare. Questo potrà però essere possibile a due condizioni: sarà necessario innanzitutto che il numero di contagi cali, ma anche che possa crescere la quota di persone vaccinate al Covid-19.

Potrebbe interessarti – Ferrari, le nove vittorie assolute alla 24 Ore di Le Mans

Rinviata la 24 Ore di Le Mans: la decisione

Gli organizzatori hanno spiegato in un comunicato cosa li abbia portati a prendere la decisione. “Al momento non sono previste variazioni nelle date delle altre gare e degli eventi in programma sul circuito di Le Mans. L’IACO ha optato per il rinvio della 24 Ore per poter mantenere l’attuale calendario e garantire visibilità a team, partner e spettatori. In questa edizione è previsto il debutto delle nuove Hypercar, proprio per questo vorremmo che i fan possano essere presenti. A fine aprile saranno comunicate ulteriori informazioni in merito all’acquisto dei biglietti e sul formato della gara”.

Un pensiero che è stato condiviso anche da Pierre Fillon, presidente dell’Automobile Club de l’Ouest: “La decisione che abbiamo preso è la più giusta, anche se sofferta. Non volevamo organizzare un evento di questo tipo senza pubblico per il secondo anno consecutivo, impensabile. Le emozioni non mancheranno grazie al debutto delle nuove Hypercar. Stiamo facendo il possibile per organizzarlo in sicurezza, rispettando tutte le norme di prevenzione necessarie”.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago