Formula 1

Verstappen e il futuro di Hamilton: Wolff spiega le mosse Mercedes

Hamilton e Bottas hanno contratti in scadenza a fine 2021, Mercedes dovrà fare delle scelte. Wolff risponde su questo e l’ipotesi Verstappen.

Toto Wolff (Getty Images)

Oggi c’è stata la presentazione del team Mercedes AMG Petronas F1, reduce da un’altra stagione trionfale e determinato a vincere anche nel 2021. I pronostici sono nettamente a favore delle Frecce Nere pure per quest’anno.

Lewis Hamilton ha vinto il settimo titolo mondiale in Formula 1 e vuole staccare Michael Schumacher, diventando così il pilota in assoluto più vincente della storia di questo sport. Ha già il primato di successi in gara e gli manca quello di corone iridate. Il compagno di squadra Valtteri Bottas proverà a rendergli tutto più difficile, cosa che non gli è riuscita negli scorsi campionati.

LEGGI ANCHE -> Alpine, presentata la A521 di Alonso e Ocon | Foto e Video

Mercedes F1, Wolff su Hamilton e Verstappen

Verstappen e Hamilton (Getty Images)

Sia Hamilton che Bottas hanno contratti in scadenza a fine 2021. Nel corso della stagione la Mercedes dovrà decidere le proprie mosse per il futuro. C’è il giovane George Russell che scalpita per avere un’occasione. Senza dimenticare Max Verstappen, che può liberarsi dalla Red Bull se i risultati saranno deludenti.

Toto Wolff oggi è stato chiaro nello spiegare come si muoverà il team: «Abbiamo avuto così tanto successo assieme che c’è un grande rapporto di fiducia e qualsiasi conversazione per il 2022 inizierà prima con Lewis. Con lui abbiamo deciso di parlare nella prima parte dell’anno per evitare che ricapiti quanto successo nel 2020, trovandoci nuovamente in una posizione scomoda».

Il team principal Mercedes è stato incalzato su Verstappen, un pilota che da tempo viene indicato come preferito del manager austriaco per il post-Hamilton: «È un pilota eccezionale – ribadisce – ed è nei radar di tutte le squadre per il futuro. Ma non discuteremo con altri driver prima di aver parlato con i nostri attuali».

Wolff è chiaro nello spiegare che un cambio di piloti verrà valutato solamente dopo aver dialogato con Hamilton e Bottas. Ovviamente verranno considerati più aspetti, da quello sportivo legato ai risultati a quello economico. Sono scelte che vengono determinate sempre da un insieme di fattori.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago