Moto GP

Valentino Rossi debutta sulla Yamaha Petronas: il video in sella alla moto

Valentino Rossi nel test MotoGP in Qatar sale per la prima volta sulla Yamaha M1 del team Petronas SRT. Curiosità di vedere il suo livello.

Valentino Rossi (Getty Images)

Da oggi la MotoGP inizia a fare sul serio con il primo test in Qatar. I piloti sono in azione sul circuito di Losail per prepararsi al campionato che scatta a fine marzo (26-28).

Grande curiosità di vedere tutti all’opera e di leggere i tempi di questa prima giornata di prove. Tra coloro che hanno sicuramente i riflettori addosso c’è Valentino Rossi, che fa il suo debutto ufficiale in pista come rider del team Petronas SRT.

LEGGI ANCHE -> MotoGP, Mir sfida gli avversari: “Lotterò per vincere”

MotoGP, test Qatar: Valentino Rossi esordisce sulla Yamaha Petronas

Valentino Rossi (Getty Images)

Cambia la squadra e cambiano i colori, però il nove volte campione del mondo guida sempre una Yamaha. La sua M1 di base sarà come quella dei colleghi del team ufficiale Monster Energy, invece il suo compagno di squadra Franco Morbidelli guida una A-Spec meno aggiornata.

Valentino Rossi spera che la casa di Iwata abbia lavorato bene in inverno per limare i difetti che la moto aveva nel 2020. Sul motore non si poteva intervenire a causa del congelamento dello sviluppo deciso per contenere i costi durante l’emergenza Covid-19, ma ci sono altre aree nelle quali in Giappone potevano lavorare per consegnare ai propri piloti un prototipo maggiormente competitivo.

Essendo in un team satellite e non factory, il Dottore è meno impegnato nello sviluppo della Yamaha. Può pensare più a guidare che a testare aggiornamenti portati da Iwata. Questo forse può essere un vantaggio, come il fatto di aver cambiato ambiente passando a un team come Petronas SRT che lavora un po’ diversamente e che può dargli nuovi stimoli.

Questa potrebbe essere l’ultima stagione MotoGP di Rossi, determinato a fare del suo meglio per riscattarsi dopo due annate deludenti. Dopo 6-7 gare dovrà decidere se optare per il ritiro oppure continuare a correre. Intanto è concentrato al massimo sul test in Qatar, dove cerca di fare più chilometri possibili per raccogliere tanti dati e provare ad avere il giusto feeling con la nuova M1.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago