Formula 1

“Mick Schumacher va lasciato in pace”: l’appello del team principal

Toto Wolff ritiene che Mick Schumacher vada lasciato tranquillo nella sua esperienza in Formula 1 con la Haas, niente confronti col padre.

Mick Schumacher (Getty Images)

Tra i tanti temi di interesse del campionato 2021 di Formula 1 ci sarà sicuramente il debutto di Mick Schumacher. Dopo aver vinto lo scorso titolo mondiale di Formula 2, il figlio d’arte deve dimostrare di poter correre ai massimi livelli.

Non sarà un esordio facile, considerando che la scuderia per la quale correrà viene da un anno molto negativo. Ma la Haas, che conta molto sul miglioramento del motore Ferrari, ha garantito al pilota tedesco e al suo compagno Nikita Mazepin che avranno un pacchetto tecnico per poter fare bene. Non bisogna attendersi nulla di clamoroso dalla monoposto americana, però dei progressi rispetto al 2020 sì.

LEGGI ANCHE -> Alfa Romeo, dalla Calderon alla D’Avanzo: le donne pilota del Biscione

Formula 1, Toto Wolff su Mick Schumacher

Toto Wolff (Getty Images)

Schumacher junior avrà non poche pressioni da gestire nel 2021. Fin da quando è piccolo e corre deve gestire ciò che comporta avere un cognome così pesante, quindi vi è abbastanza abituato. Però in F1 tutto è amplificato e dovrà essere bravo a restare concentrato.

Toto Wolff in un’intervista concessa a nextgen-auto si è così espresso sulla situazione del giovane Mick: «Sta facendo un grande passo in avanti. Suo padre Michael è un’icona e per Mick il confronto non è semplice da sopportare. Però è un giovane con la testa sulle spalle».

Il team principal della Mercedes crede che il pilota della Haas saprà cavarsela nel gestire le pressioni: «Sa cosa vuole. Ha vinto titoli in Formula 3 e Formula 2. Ora va lasciato in pace e non confrontato sempre con suo padre. Bisogna lasciare che viva i suoi anni di apprendimento in Haas. Se farà buoni progressi, potrà aspirare a correre con una monoposto maggiormente competitiva in futuro. Spero che possa un giorno lottare per vincere gare e titoli mondiali».

Sicuramente belle parole quelle di Wolff, che ha grande stima verso Michael Schumacher e tutta la famiglia. Anche se Mick non è un pilota Mercedes, gli augura comunque di avere un grande avvenire in Formula 1.

Matteo Bellan

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

3 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

6 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

22 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

24 ore ago