Moto

Vespa, 75° Anniversario: la serie celebrativa dell’iconico modello | Foto

La Piaggio celebra i 75 anni dell’iconica Vespa offrendola ai clienti in un’edizione esclusiva. Le foto

(Piaggio media press)

Era il 1946 quando debuttò per la prima volta la Vespa. Divenuta nel corso del tempo simbolo di italianità in tutto il mondo, quest’anno, l’iconico modello a due ruote compie 75 anni di “onorata carriera”. Per festeggiare questa importante ricorrenza, Piaggio ha deciso di proporre una serie celebrativa, la Vespa 75th, che sarà disponibile per i modelli Primavera, nelle sue cilindrate 50, 125 e 150 cc, e GTS 125 e 300 cc.

L’edizione speciale si caratterizza per alcune piccole modifiche nell’estetica, a partire dal colore, un giallo metallizzato creato ad hoc, il numero “75” che compare sul parafango anteriore e sulle carene laterali, ed una targhetta dedicata posta sul retro. La stessa serie celebrativa sarà in vendita da marzo fino alla fine del 2021.

LEGGI ANCHE >>> Festival di Sanremo, Vespa e Lambretta: le Moto nelle canzoni

Vespa 75th, l’edizione speciale: tutti i dettagli

(Piaggio media press)

L’allestimento celebrativo presenta altresì una sella in nabuk di colore grigio con cadenino, cerchi grigi con bordi diamantati e molti dettagli cromati, che si possono trovare sulla parte anteriore, ma anche sulla cornice del quadro strumenti, sulla cover del silenziatore e gli specchietti retrovisori.

Per la strumentazione, Piaggio ha adottato un display a colori TFT da 4,3 pollici, che consente di sfruttare al meglio il sistema di connettività smartphone-veicolo Vespa MIA.

Inoltre, la Vespa 75th è offerta con il tradizionale portapacchi, anch’esso cromato, su cui si trova una borsa rotonda in nabuk, sempre di colore grigio, che il proprietario può portare con sé per l’utilizzo di tutti i giorni.

Infine, ciascun esemplare di questa edizione speciale è proposto con un Welcome Kit abbinato, che comprende una sciarpa di seta realizzata a mano, una targa vintage Vespa in acciaio e otto cartoline che raffigurano alcune tra le immagini più significative della storia dell’iconico modello della Casa di Pontedera.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago