Moto GP

Marquez, il ritorno in moto si avvicina: il pilota svela il programma

Quotidiani progressi da parte del braccio destro di Marc Marquez, operato tre volte nel 2020. Il rientro sulla Honda MotoGP si avvicina.

Marc Marquez (Getty Images)

Le condizioni fisiche di Marc Marquez migliorano, come si evince dalle foto che lui pubblica quasi quotidianamente sui social network. Si sta allenando e fa progressi.

Può lavorare anche con il braccio destro, quello operato tre volte nel 2020, compiendo sforzi che fino a qualche settimana fa gli era impedito fare. Il rientro in MotoGP si avvicina, anche se oggi non esiste ancora una data certa. Nelle prossime due settimane se ne saprà di più.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, Capirossi lo mette in guardia: il messaggio dell’ex pilota

MotoGP, Marc Marquez voglioso di tornare sulla Honda

Marc Marquez (Getty Images)

Marquez in un video diramato dalla Honda ha parlato della sua attuale situazione, confermando di stare sempre meglio: «Il rientro migliore è tornare su una MotoGP guidandola come so fare io, divertendomi e correndo ai vecchi livelli. Vedremo se tale processo sarà rapido oppure richiederà tempo. Comunque ogni giorno sto meglio e questo è fondamentale. Il braccio destro si avvicina quello sinistro, sta tornando ad essere normale».

L’otto volte campione del mondo per diverso tempo ha portato un tutore al braccio destro, non poteva utilizzarlo come faceva solitamente nella vita normale. Adesso progressivamente sta migliorando e questo è importante in funzione di un ritorno in MotoGP.

Il fenomeno di Cervera a breve potrebbe risalire in moto, però spiega che non guiderà immediatamente una MotoGP: «Credo che potrò tornare presto in sella. Questa settimana sosterrò un controllo medico e vedremo se otterrò il via libera. Il programma prevede di guidare prima una moto più piccola su piste piccole».

Già il fatto di parlare di tornare a correre in moto è qualcosa che fa sorridere Marquez, che ha dovuto seguire il test MotoGP del Qatar da casa e spera di essere in pista quanto prima: «È stato strano, però so che stanno tutti lavorando al massimo per migliorare la moto. So che mi aspettano e cercherò di tornare prima possibile. Non vedo l’ora di guidare la moto».

Qualcuno si è già sbilanciato a dire che il pilota Repsol Honda potrebbe persino essere presente già le primo gran premio in calendario a fine mese (26-28 marzo) proprio in Qatar. Sempre a Losail si disputerà anche il successivo appuntamento della stagione. Vedremo se Marc effettivamente tornerà in uno dei due eventi o se lo rivedremo in azione solamente quando il Motomondiale approderà in Europa.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago