Superbike (Getty Images)
Dorna e FIM hanno ufficializzato nuove modifiche al calendario del campionato Mondiale Superbike 2021. Altro rinvio dell’inizio e nuovo round.
L’inizio del campionato mondiale Superbike 2021 è stato nuovamente rinviato. Dopo lo spostamento dell’appuntamento di Assen, la stagione non partirà neppure a Estoril il 7-9 maggio come precedentemente stabilito.
Infatti, a causa dell’emergenza Covid-19, il round in Portogallo è momentaneamente fuori dal calendario in attesa di una ricollocazione. Dorna e FIM oggi hanno comunicato ufficialmente che il Mondiale SBK partirà il 21-23 maggio ad Aragon, in Spagna. Ma niente doppio evento al Motorland, come invece avvenuto l’anno scorso.
LEGGI ANCHE -> Marquez, il ritorno in moto si avvicina: il pilota svela il programma
Ma nel calendario Superbike 2021 non c’è solamente la novità dello start ad Aragon e del conseguente rinvio a data da stabilire dell’appuntamento di Estoril. Infatti, Dorna e FIM hanno annunciato l’inserimento nel programma della stagione di un nuovo evento: quello di Navarra, nel nord della Spagna. È stato fissato per il 20-22 agosto.
Il circuito è situato a Los Arcos, misura 3,394 chilometri ed è costituito da 15 curve (9 a destra e 6 a sinistra). Il rettilineo più lungo è di 800 metri. Una tappa inedita del Mondiale SBK, che in calendario ne ha complessivamente quattro da affrontare in Spagna: Aragon, Navarra, Montmelò (17-19 settembre) e Jerez (24-26 settembre). Praticamente un terzo del campionato si corre in terra iberica e questo sta già facendo discutere diversi appassionati della categoria.
Per quanto riguarda l’Italia, è confermato il round di Misano per l’11-13 giugno. Sarà l’unico nel nostro Paese, nonostante tanti tifosi invocassero l’aggiunta di Imola. Sul circuito intitolato a Marco Simoncelli si correrà dopo l’esordio stagionale ad Aragon. A luglio i piloti voleranno prima in Gran Bretagna (Donington) e poi nei Paesi Bassi (Assen).
Ad agosto uniche gare a Navarra, poi a settembre si corre prima in Francia (Magny-Cours), poi a Montmelò e a Jerez. A inizio ottobre tappa in Portogallo sul circuito di Portimao. In seguito sono previsti i round di Argentina (15-17 ottobre) e Indonesia (12-14 novembre). Quest’ultimo è condizionato dall’omologazione del Mandalika International Circuit, manca ancora il via libera.
Rimangono in sospeso gli eventi di Estoril e Phillip Island. Quest’ultimo da tradizione apriva il Mondiale SBK, però l’emergenza Covid-19 ha obbligato Dorna e FIM a rivedere i propri piani. Si spera di recuperare entrambi gli appuntamenti, così da avere un calendario da tredici round.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…