News

Ferrari, la nuova SF21: Marc Genè svela un dettaglio sul motore

Ferrari, la nuova SF21: Marc Genè svela un dettaglio sul motore. La monoposto di Maranello è chiamata a far dimenticare il disastroso 2020

Ferrari, presentata la nuova SF21: Marc Genè illustra gli obiettivi della stagione (Foto: Getty)

La presentazione della nuova SF21 ha dato il via ufficialmente alla stagione di F1 della Ferrari. La vettura di Maranello sarà affidata a Leclerc e Sainz, la coppia più giovane dal 1968, con l’ambizione di tornare in lotta per il podio. I disastri del 2020 sono alle spalle e le modifiche tecniche e aerodinamiche fanno ben sperare. Il problema principale era rappresentato dalla scarsa potenza della power unit, area in cui i motoristi sono convinti di aver recuperato almeno una 30ina di cavalli. Ma dove può arrivare la “Rossa” quest’anno? A rispondere all’interrogativo di tutti i tifosi del Cavallino ci ha pensato Marc Genè. Il collaudatore della Scuderia ha parlato all’interno del programma televisivo spagnolo “El Transistor“, chiarendo alcuni punti importanti.

Lo scorso anno la Ferrari aveva il peggior motore in griglia, ma nel 2021 credo che ne avremo uno dei migliori. Non so se sarà al livello di Mercedes, ma sarà sicuramente molto buono“, spiega il pilota spagnolo.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, la SF21 di Leclerc e Sainz: scheda tecnica monoposto 2021

Ferrari, la nuova SF21: per Marc Genè avrà una delle migliori power unit

Ferrari, dopo la presentazione della SF21 Marc Genè parla degli obiettivi (Foto: Getty)

Parlando dell’obiettivo realistico che la Ferrari può raggiungere nella stagione 2021, Genè aggiunge: “Non vinceremo quest’anno ma puntiamo ad arrivare sul podio. Speriamo di poter portare a casa qualche Gran Premio e di centrare il terzo posto nel Mondiale Costruttori“.

Sulla SF21 specifica:In questo 2021 le auto sono evoluzioni, non rivoluzioni. Il telaio non può cambiare per regolamento. La parte posteriore è stata modificata rispetto al 2020. Il colore devo dire è molto bello e la rende la migliore della griglia (ride, ndr).

Poi un’ultima battuta sui piloti: “Leclerc sarà favorito rispetto a Sainz perché conosce di più la squadra e la monoposto. Ma posso assicurare che non ci sono numero 1 e numero 2 in Ferrari. Carlos sarà molto competitivo, soprattutto nella seconda metà della stagione“.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago