Moto GP

MotoGP, test Qatar: tre Yamaha davanti, i tempi di giovedì 11 marzo

Si conclude la seconda giornata di test MotoGP sul circuito del Losail in Qatar con la Yamaha in grande evidenza, ma tempi notevolmente più lenti rispetti a quelli di ieri

Maverick Vinales, miglior tempo nella seconda sessione di test in Qatar (Getty Images)

Seconda giornata di test ufficiali al Losail, in Qatar dove sono scesi in pista di nuovo tutti i protagonisti della imminente stagione di MotoGP che si aprirà a fine mese su questo stesso circuito.

MotoGP, Yamaha in modalità time attack

Una giornata di tempi mediamente più lenti rispetto a quelli di ieri che avevano visto un grandissima evidenza Jack Miller che con la Ducati aveva notevolmente migliorato il record della pista, precedentemente fissato da Marc Marquez.

Stavolta è la Yamaha a lasciare il segno con tre moto ai primi tre posti. É  di Maverick Viñales il miglior tempo assoluto in uno degli ultimi time attack della lunghissima sessione, sette ore. Il tempo del pilota della Yamaha ufficiale è 1.53.244, quasi mezzo secondo più lento rispetto al record di Miller.

LEGGI ANCHE > Valentino Rossi, il suo favorito per la MotoGP: “Fa paura”

Bene anche Valentino Rossi

Dietro di lui un Franco Morbidelli sempre più a suo agio e brillantissimo nella fase conclusiva del test. Poi Fabio Quartararo che si conferma in linea di massima sugli stessi livelli dei test precedenti. Bene Bagnaia, quarti a due decimi da Viñales poi Espargaro e le Suzuki campioni del mondo di Mir e Rins.

Migliora sensibilmente rispetto ai tempi di ieri anche Valentino Rossi che sta prendendo sempre più confidenza con la Yamaha Petronas dopo una prima serie di test a basso regime. Il Dottore chiude a 0.749 dal miglior tempo di giornata ma i progressi sia nei giri veloci che in quelli per verificare il passo gara della moto mostrano sensibili progressi.

LEGGI ANCHE > Bradl, il ‘privilegio’ del vice Marquez: la protesta dei rivali in MotoGP

Maverick Vinales, riconfermato sulla Yamaga ufficiale (Getty Images)

Frattura per Alex Marquez

Brutta caduta per Alex Marquez dopo solo nove giri: gran botta per il pilota spagnolo che rientra ai box sulle spalle di Lecuona. Inizialmente il colpo non sembra granché: ma il pilota Honda zoppica e viene accompagnato alla clinica mobile e poi in ospedale per un check. L’esito è una microfrattura da 4 mm. del metatarso del piede destro.

Domani, venerdì, terza e ultima giornata di questa seconda sessione di Test ufficiali in Qatar. Si comincia alle 12, ora italiana per altre sette ore filate di prove. In pista tutti i piloti ufficiali con alcuni collaudatori.

I tempi dei test MotoGP in Qatar

Questi i tempi ufficiali della seconda giornata di test in Qatar

Pilota Tempo Gap Giri effettuati
1 VIÑALES, Maverick 1:53.244 58 / 58
2 MORBIDELLI, Franco 1:53.323 0.079 62 / 62
3 QUARTARARO, Fabio 1:53.398 0.154 48 / 52
4 BAGNAIA, Francesco 1:53.444 0.200 37 / 53
5 ESPARGARO, Aleix 1:53.640 0.396 42 / 56
6 MIR, Joan 1:53.827 0.583 19 / 37
7 RINS, Alex 1:53.860 0.616 43 / 44
8 ROSSI, Valentino 1:53.993 0.749 38 / 52
9 ZARCO, Johann 1:54.056 0.812 53 / 71
10 ESPARGARO, Pol 1:54.103 0.859 22 / 65
11 MILLER, Jack 1:54.347 1.103 58 / 58
12 NAKAGAMI, Takaaki 1:54.348 1.104 52 / 52
13 BRADL, Stefan 1:54.427 1.183 32 / 45
14 MARTIN, Jorge 1:54.483 1.239 29 / 42
15 BASTIANINI, Enea 1:54.505 1.261 22 / 38
16 BINDER, Brad 1:54.691 1.447 53 / 56
17 MARQUEZ, Alex 1:54.692 1.448 36 / 36
18 OLIVEIRA, Miguel 1:54.735 1.491 48 / 48
19 PETRUCCI, Danilo 1:54.895 1.651 49 / 49
20 MARINI, Luca 1:55.022 1.778 24 / 53
21 TEST1, Yamaha 1:55.080 1.836 38 / 40
22 LECUONA, Iker 1:55.195 1.951 24 / 40
23 SAVADORI, Lorenzo 1:55.754 2.510 25 / 40
24 TEST3, Yamaha 1:55.831 2.587 11 / 12
25 GUINTOLI, Sylvain 1:56.006 2.762 41 / 57
26 PEDROSA, Dani 1:56.706 3.462 29 / 29
27 PIRRO, Michele 1:56.732 3.488 24 / 24
28 TEST2, Yamaha 1:57.409 4.165 34 / 53
29 TSUDA, Takuya 1:58.437 5.193 24 / 24

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago