Formula 1

Carlos Sainz e i Test troppo ridotti: il pilota Ferrari espone il problema

Carlos Sainz ha grande voglia di guidare la Ferrari in Formula 1 per puntare a grandi obiettivi. Si parte in Bahrain con i 3 giorni di test.

Carlos Sainz (Getty Images)

Finalmente è iniziata la stagione 2021 di Formula 1 con i tre giorni di test in Bahrain. Oggi in pista entrambi i piloti Ferrari, con Charles Leclerc che ha girato al mattino e Carlos Sainz in azione nel pomeriggio.

Ovviamente per un driver che cambia monoposto come lo spagnolo non è l’ideale avere solamente una giornata a mezza a disposizione prima dell’inizio del campionato. Ma per quest’anno è stato deciso di tagliare i giorni di test e lui, come altri colleghi che cambiano scuderia, devono adattarsi e ottimizzare il tempo in pista.

LEGGI ANCHE -> LIVE F1 Test Bahrain, diretta tempo reale: tutti gli aggiornamenti

Formula 1, test Bahrain: parla Carlos Sainz

Carlos Sainz (Getty Images)

Prima di girare sul tracciato di Sakhir, l’ex pilota McLaren ha parlato ai media delle sue sensazioni nel mettersi al volante di una Ferrari: «Importante completare il programma e prepararsi al meglio per il gran premio. Ovviamente non è l’ideale avere un solo giorno e mezzo di test ciascuno. Ci sono difficoltà per chi cambia monoposto e per coloro che sono esordienti come Mick Schumacher. Fossi rimasto in McLaren sarebbe stato diverso ovviamente. Comunque è così per tutti».

Sainz sottolinea che passare su una nuova monoposto richiederebbe maggiore tempo in pista per prepararsi al meglio. Invece deve sfruttare al meglio la giornata a mezza a disposizione in Bahrain. Rimanendo in McLaren sarebbe stato differente perché conosceva già tutto, invece in Ferrari ha tante novità da affrontare e serve fare tutto rapidamente.

Parlando di obiettivi, il figlio d’arte non nasconde il suo sogno: «Spero tra cinque anni di essere campione del mondo, ovviamente anche prima. È l’obiettivo di ogni driver e non è facile da raggiungerlo. Penso di essere nel posto giusto per farcela».

Sainz spiega di aver deciso di accettare l’offerta fatta dal Governo del Bahrain in merito ai vaccini: «Sì, è una grande opportunità e ne sono grato».

Matteo Bellan

Recent Posts

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago