Luna Rossa (Getty Images)
Nella quinta e sesta regata di Americas’ Cup non si spezza l’equilibrio tra Luna Rossa e New Zealand: una vittoria a testa e 3-3 totale
Luna Rossa chiama, New Zealand risposte. Continua in perfetto equilibrio l’America’s Cup: il punteggio totale dopo la quinta e la sesta regata è di 3-3, risultato storico per l’imbarcazione italiana visto che mai nessuna barca tricolore era riuscita a conquistare più di un punto nella storica competizione. Nella notte si sono corse altre due regate e il risultato è stato sempre quello dei giorni scorsi: una vittoria a testa, con i Kiwi che hanno replicato al successo iniziale di Luna Rossa.
LEGGI ANCHE >>> Luna Rossa, tutto sulla barca a vela: velocità, dimensioni, curiosità
Le sfide di questa notte hanno visto partire meglio l’imbarcazione italiana. Dopo essere riuscita a partire in testa, Luna Rossa controlla i tentativi dei rivali e chiude in testa la prima regata giornaliera.
Risultato capovolto nella sesta sfida: questa volta a partire meglio è New Zealand (gli italiani parleranno poi di un buco di vento) e a guidare la regata dall’inizio alla fine. Ormai è un’abitudine per le sfide della 36a America’s Cup: vincere la partenza finora ha sempre significato portare a casa anche la regata. Accadrà così anche nelle prossime sfide? Il responso già a partire da domani con la settima e l’ottava regata.
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…