Formula 1

F1, Marko avverte i rivali: “La Red Bull ha un grande obiettivo”

Il campionato di F1 inizierà il 28 marzo ed Helmut Marko è ottimista sulla Red Bull: “Abbiamo un grande obiettivo”

La monoposto Red Bull che disputerà il Mondiale di F1 (Getty Images)

Il Mondiale di F1 inizierà ufficialmente tra meno di 20 giorni e c’è grande fermento nel circus per capire i valori reali delle monoposto; la squadra da battere sarà sicuramente la Mercedes, dominatrice assoluta nelle ultime sette stagioni, con 14 titoli mondiali tra piloti e costruttori. Ma chi potrà impensierire la scuderia tedesca? La candidata numero uno è chiaramente la Red Bull, già avversaria principale nel 2020, con Verstappen arrivato perfino ad insidiare il secondo posto iridato di Valtteri Bottas.

Helmut Marko, ai microfoni di Servus TV, ha già “avvisato” i rivali. “E’ stata la miglior preparazione degli ultimi sette anni” ha spiegato, svelando poi gli obiettivi per il 2021. “E’ il titolo mondiale. Il motore Honda nuovo ha eliminato i punti deboli ed ho molta fiducia” ha sostenuto.

Il nuovo aggiornamento del propulsore dovrebbe garantire alla Red Bull di raggiungere lo stesso livello della Mercedes – ha spiegato Marko – anche se sono cosciente di come loro non si siano addormentati“.

LEGGI ANCHE >>> Red Bull RB16B, la monoposto 2021 di F1: la scheda tecnica

F1, Helmut Marko ottimista sulla Red Bull

Helmut Marko (Getty Images)

Il motore Mercedes è già all’ottavo anno e spero che il miglioramento non sia stato eccezionale. D’altronde – ha continuato il capo Red Bullda qualche parte si deve stabilizzare la curva dello sviluppo“. Marko torna, poi, sul propulsore nipponico e sulla monoposto. “Alcuni problemi si sono verificati nella preparazione, ma è stato solo frutto della disattenzione. In nessun momento – ha poi concluso – abbiamo avuto indicazioni su problemi elettronici oppure meccanici“.

La Red Bull, peraltro, in questa stagione ha puntato su due piloti “top”; a Max Verstappen, infatti, ha affiancato Sergio Pérez, un decano della Formula 1 nonostante la sua età. Il messicano, liberato dalla Racing Point – ora Aston Martin – è pronto a mettere in mostra tutto il suo talento per aiutare la Red Bull a puntare al massimo obiettivo che manca dal 2013; in quell’occasione, con Sebastian Vettel al volante, la scuderia anglo-austriaca vinse entrambi i Mondiali.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago