News

Alonso una spinta in più per Alpine: il parere di Davide Brivio

Davide Brivio, team manager di Alpine, ha raccontato i suoi primi giorni di lavoro in F1, le differenze con la MotoGP e il rapporto con Alonso

Fernando Alonso (Getty Images)

Davide Brivio sta vivendo i suoi primi giorni su una pista di Formula 1. Lasciata la Suzuki, è ora team manager di Alpine e in Bahrain è al fianco di Alonso e Ocon nella tre giorni di test che precede il debutto stagionale in programma sullo stesso circuito il 28 marzo. Intervistato da Sky nel corso dell’ultimo giorno di test, Brivio racconta il suo approccio con il nuovo mondo: “Ero curioso di capire come viene gestito tutto, anche perché i team sono molto numerosi, e come si prepara un macchina complicata. Appena arrivato ho iniziato a capire cosa si può fare: l’esperienza non si acquisisce in poco tempo, c’è molto da imparare“.

L’accoglienza in Alpine è stata positiva e Brivio evidenzia i punti in comune con la MotoGP: “Porto con me l’esperienza dal punto di vista umano e di gruppo, il dare obiettivi e motivare. Sono punti in comune con la F1“.

LEGGI ANCHE >>> Alpine A521, la monoposto di Alonso e Ocon: scheda tecnica

Formula 1, Brivio su Alonso e Marquez

Davide Brivio (Getty Images)

Ovviamente grande attenzione è riservata a Fernando Alonso, tornato in F1 dopo due anni di distacco dal circus. Sullo spagnolo si sofferma anche Davide Brivio, solitamente abituato a ‘svezzare’ piloti giovani: “Per me è sempre stato come educare un figlio. Con Alonso abbiamo davanti un profilo diverso. E’ molto motivato e il fatto di essere tornato in F1 lo testimonia“. Il team manager spiega che lo spagnolo “è molto esigente, sia con sé che con la squadra, la sua presenza spinge tutti a dare di più“.

La sua presenza però significa anche responsabilità: “Abbiamo quella di fornirgli un pacchetto che lo metta in grado di esprimere il suo potenziale“. Per questo però servirà tempo: “Non è una frase scontata, è la verità. McLaren e Red Bull sembrano in forma, noi proviamo a migliorare“.

Infine, una battuta su Marc Marquez: “Spero torni presto. Non so se lo farà subito, ma quando lo farà sarà il solito Marquez“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 giorno ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago