Formula 1

Ferrari, Binotto ottimista: “Motore migliorato. Tante sfide ci aspettano”

In casa Ferrari il Team Principal Mattia Binotto è sembrato ottimista ai microfoni di Sky: “Il motore è migliorato”

Mattia Binotto, Team Principal della Ferrari (Getty Images)

Il circus della F1 in Bahrain è alla terza giornata di test pre stagionali. Grande curiosità per tutte le monoposto e, soprattutto, per la Ferrari chiamata al riscatto dopo un 2020 decisamente negativo.

Mattia Binotto, Team Principal del Cavallino, è stato intervistato da Sky Sport F1. “La concentrazione è solo su di noi, essendo gli unici test stagionali – ha ammesso il manager – e stiamo lavorando per immagazzinare quanti più dati possibili e capire la monoposto come si comporta nelle diverse condizioni. E’ poi importante la correlazione con i nostri strumenti a Maranello“.

Binotto è anche tornato sulle rivali; il Team Principal però è rimasto piuttosto abbottonato in tal senso. “E’ presto per mettere a confronto la Ferrari con le avversarie, perché le squadre hanno stabilito programmi diversi. Il nostro obiettivo è prepararci per l’avvio del Mondiale nel modo migliore“.

LEGGI ANCHE >>> LIVE F1 Test Bahrain, diretta tempo reale: Perez precede Leclerc, bene Schumacher

Binotto infonde ottimismo in casa Ferrari

Ferrari (Getty Images)

Il manager della Ferrari ha poi parlato nuovamente di dati e simulatore. “Non funziona ancora e quindi non sarà utile per la monoposto di questa stagione ma per quelle dei prossimi anni. Il passo in avanti è dato dalla buona correlazione dei dati rispetto alle aspettative. Vuol dire, questo, avere strumenti di sviluppo e progettazione corretti“.

Binotto ha poi analizzato ciò che interessa si più i tifosi, la competitività della SF21. “Il motore è cresciuto ed anche la parte aerodinamica e non è un problema come prima la velocità sul rettilineo. Tra 15 giorni – ha spiegato – capiremo dove saremo. Il Bahrain – ha però spiegato – è una pista caratteristica, non rappresenta tutto il Mondiale“.

Il nostro obiettivo – ha poi aggiunto – è che questo sia un progetto migliore dell’anno scorso. In qualifica e gara le monoposto saranno vicine, ogni pista potrebbe regalare qualcosa di diverso. Basterà – ha sostenuto – poco per fare la differenza“.

E’ giusto avere ottimismo ad inizio stagione; nel 2021 ci aspettano tante sfide e sarà un anno complicato. Bisognerà lavorare sulla monoposto del 2022 e gestire il regolamento finanziario. Queste vetture saranno sviluppate poco, eppure ci sarà spazio per apportare correzioni“. Immancabile, poi, una chiosa su Sainz. “Si sta ambientando molto bene Carlos“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

1 ora ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago