Auto

Kia svela il nuovo crossover EV6: design, interni e foto

La Kia svela la EV6, la prima auto elettrica del marchio: le anticipazioni in attesa della presentazione ufficiale

Kia EV6 (press media)

Kia EV6 sarà la prima vettura del marchio coreano totalmente elettrica,  costruita sulla piattaforma dello Hyundai Motor Group, la E-GMP. Si tratta di una vettura unica nel suo genere, che inaugura il cosiddetto “Opposites United” ovvero uno stile unico e d’impatto che contraddistinguerà le Auto del brand nel passaggio verso l’elettrificazione.

Non a caso la EV6, nonostante sia stata creata sulla piattaforma della Hyundai Ioniq 5, è completamente differente sotto l’aspetto del design. Si tratta di una sorta di crossover dalla linea inclinata del tetto, a creare dinamismo con la coda chiusa nello spoiler posteriore integrato. I fanali sul retrotreno abbracciano tutta la lunghezza della vettura formando una sorta di linea sottile per uno stile ricercato ed elegante.

Sull’anteriore, invece, spiccano i fari a led che regalano un look aggressivo alla vettura, quasi cattivo. L’aerodinamica, invece, è ottimizzata attraverso la presa bassa che incanala il flusso d’aria sotto l’auto.

LEGGI ANCHE >>> Auto elettriche, il progetto Volvo Recharge per le colonnine aperte a tutti

Kia EV6: gli interni

Kia EV6 (press media)

La EV6 anche all’interno mostra i segni distintivi del minimal; al centro della plancia l’enorme schermo del sistema multimediale che, di fatto, è il prolungamento del quadro posto dietro il volante indicante la strumentazione di bordo. Al centro, sotto allo schermo, vi sono i comandi del climatizzatore, mentre nel tunnel centrale trova posto il bracciolo ed un porta bibite, mentre un grande vano portaoggetti è piazzato nella parte inferiore dello stesso. L’attenzione per l’ambiente è evidenziata anche nella scelta del materiale dei sedili, rivestiti con l’utilizzo delle plastiche riciclate.

Riserbo per quanto riguarda la componente tecnica, di motore e batteria. Essendo costruita sulla piattaforma della Ioniq 5, però, probabile che abbia versioni con trazione posteriore oppure integrale con motori che partono da 170 cavalli fino a 300. L’autonomia dovrebbe essere di circa 500 km con accumulatori da 58 kWh a 72,6 kWh e dovrebbe montare l’architettura a 800 V in grado, in meno di 5′, di recuperare 100 km di autonomia, considerato come sia stata annunciata la presenza della tecnologia di ricarica ultra veloce.

Kia EV6 (press media)
Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

7 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

13 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

15 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

18 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

19 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

21 ore ago