Auto

Volkswagen, futuro Green: i piani per le Auto Elettriche fino al 2030

In occasione del Power Day, Volkswagen ha annunciato i piani per le Auto Elettriche che seguirà fino al 2030. L’obiettivo del Gruppo

(Foto: Getty Images)

Per Volkswagen il futuro è ormai elettrico. In occasione del “Power Day“, il Gruppo ha ribadito le proprie intenzioni di voler affrontare la sfida della mobilità sostenibile, costruendo nuove gigafactory per la produzione di batterie e attivando nuove infrastrutture di ricarica per le auto elettriche in tutta Europa.

Con tali decisioni, Volkswagen mira alla riduzione della complessità e dei costi delle batterie, al fine di rendere maggiormente accessibile l’acquisto di una vettura a zero emissioni. Pertanto, l’obiettivo della Casa di Wolfsburg è di voler raggiungere il 70% di veicoli elettrici venduti entro il 2030. Un bel salto in avanti rispetto all’obiettivo precedente, annunciato in passato, del 35%.

LEGGI ANCHE >>> Volkswagen realizzerà citycar elettrica in Spagna: il progetto

Volkswagen, i piani su batterie e ricarica per le Auto Elettriche

(Foto: Getty Images)

Volkswagen vuole aumentare la capacità produttiva delle batterie, attraverso la costruzione di sei nuove gigafactory in Europa entro il 2030, per un valore totale di 240 GWh all’anno. i primi stabilimenti saranno costruiti in Svezia e in Germania, rispettivamente a Skelletftea e Salzgitter.

Inoltre, sempre a proposito delle batterie, il Gruppo ha l’intenzione di sviluppare nuove celle unificate, che permetterà di ridurre i costi di realizzazione del 50% aumentando al contempo autonomia e prestazioni. L’introduzione di questo tipo di batteria avverrà nel 2023.

Infine, Volkswagen si concentrerà altresì sulla diffusione delle infrastrutture di ricarica ultra rapida, che sarà incrementata del 500% per sostenere la crescente domanda delle auto elettriche. In tal caso, fondamentale sarà il contributo delle aziende partner nei rispettivi Paesi, come Enel X in Italia, Iberdrola in Spagna e BP nel Regno Unito. L’obiettivo sarà attivare 18.000 punti di ricarica pubblici in Europa entro il 2025.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago