MotorSport

Moto3, Tatsuki Suzuki positivo al Covid: le condizioni del pilota

Moto3, Tatsuki Suzuki positivo al Covid: a rischio la presenza in Qatar sia per i test che per il Gran Premio il programma il 28 marzo

Moto3, Tatsuki Suzuki positivo al Covid: a rischio la presenza in Qatar (Foto: Getty)

Purtroppo le problematiche legate alla pandemia continuano ad interessare anche l’ambiente del Motomondiale. E’ notizia di queste ore infatti la positività di Tatsuki Suzuki, pilota della scuderia Sic58 in Moto3. Ad annunciarlo è stato il proprietario della squadra, Paolo Simoncelli. 

Un’altra notizia che la mia tenera età ha fatto fatica ad accettare: Tatsu positivo”, ha detto il padre del compianto Marco, mantenendo comunque il buonumore a la motivazione alta.

Abbiamo una squadra di meccanici e tecnici fantastici, pronti a lavorare nel silenzio del paddock e vogliosi di vincere. Certo il problema di Suzuki ci ha un po’ amareggiato, ma il mio pensiero va al 2008, classe 250cc, quando un pilota che puntava al mondiale collezionava due zeri alle prime due gare, per poi farci sognare alla grande!

LEGGI ANCHE >>> Marquez potrebbe gareggiare in Qatar: il pilota apre all’ipotesi

Moto3, Tatsuki Suzuki positivo al Covid: salterà i test del fine settimana in Qatar

Moto3, Tatsuki Suzuki positivo al Covid: a rischio la presenza in Qatar (Foto: Getty)

I test per le categorie Moto2 e Moto3 sono stati piazzati dalla Dorna nel prossimo fine settimana, dal 19 al 21 marzo. Saranno le uniche prove prima del via ufficiale del campionato 2020, la settimana seguente sempre a Doha. La speranza di vedere Suzuki in pista in Qatar già venerdì è praticamente nulla, mentre si spera che possa prendere parte al week end di gara il 26-28 marzo. Nella serie inferiore il 23enne giapponese (e romagnolo di adozione) è considerato uno dei favoriti in questa stagione, dopo l’ottimo potenziale mostrato anche nel 2020.

Purtroppo non è riuscito ad usufruire dell’offerta del governo qatariota di mettere a disposizione i vaccini Pfizer per tutto il paddock. Da qui all’inizio del Mondiale, infatti, piloti e tecnici potranno in modo volontario ricevere la somministrazione delle dosi. Lo stesso Marquez sarà presente prima per il motivo sanitario e poi per provare a gareggiare, magari il 4 aprile. Sono infatti previste due tappe consecutive a Losail.

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago