Auto

Lamborghini, 2020 secondo miglior anno di sempre per fatturato e vendite

Lamborghini, il 2020 è stato il secondo miglior anno di sempre per fatturato e vendite. Gli ordini coprono già 9 mesi di produzione del 2021

Lamborghini, 2020 secondo miglior anno di sempre per fatturato e vendite (press)

Fatturato e vendite, Lamborghini ha chiuso il 2020 come secondo miglior anno di sempre. Gli ordini raccolti coprono già nove mesi di produzione del 2021. Lamborghini ha vinto la grande sfida del 2020, che è stato fortemente condizionato dalla pandemia. La casa italiana ha fatto registrare risultati da record, raggiungendo il più alto tasso di profittabilità di sempre.

E’ decisamente soddisfatto Stephan Winkelmann, presidente e CEO di Lamborghini: “La nostra immediata reattività, un ideale mix di modelli e la crescente richiesta di personalizzazione dei nostri prodotti. Questi hanno spinto gli indicatori di redditività ai massimi livelli – ha spiegato in un comunicatoil marchio, in un anno difficile, ha dato prova di grande forza e crescente attrattività. In controtendenza rispetto al trend del mercato del lusso globale”.

Stephan Winkelmann, CEO Lamborghini

Leggi anche – Principe di Johor, Lamborghini e Ferrari nel “garage” con 300 Auto di lusso

Lamborghini, vendite record nell’anno della pandemia

Lamborghini ha chiuso l’esercizio 2020 con un fatturato di 1,61 miliardi di euro, diminuito solamente dell’11% rispetto al 2019, a causa del calo attribuibile allo stop produttivo di 70 giorni in primavera. In ottemperanza alle direttive del Governo italiano e a tutela della salute dei lavoratori durante la prima fase di emergenza. L’azienda italiana è stata tra gli esempi-modello nell’affrontare la problematica Covid tutelando al massimo i lavoratori e garantendo la produzione nei limiti consentiti.

Nel 2020 sono state consegnate 7.430 automobili nel mondo: è il secondo miglior risultato commerciale dopo l’anno dei record, il 2019. Allora furono 8.205 le vetture vendute. Il primo mercato restano gli Stati Uniti (2.224 consegne), seguiti da Germania, Mainland China, Hong Kong e Macao. E le prospettive sono molto positive: previsione di un balzo della Cina al secondo posto dei principali mercati di riferimento.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago