Cronaca

Venezia, Droni per mobilità e consegne: l’accordo con ENAC

Il Comune di Venezia e ENAC hanno siglato un accordo di collaborazione che prevede l’impiego di Droni per mobilità e consegne

Drone (Foto: Getty Images)

Con la ricerca in campo tecnologico che avanza, mobilità e trasporti potrebbero presto essere rivoluzionate. A tal proposito, Venezia e l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile hanno stipulato un protocollo d’intesa per promuovere l’impiego di droni per gli spostamenti dei cittadini e per le consegne. Una soluzione, questa, che potrebbe semplificare questi aspetti nella città lagunare, formata da numerose piccole isole.

Inoltre, i droni consentirebbero altresì la tutela del grande patrimonio culturale di cui vanta la città. L’accordo è stato così commentato dal Direttore Generale dell’ENAC, Alessio Quaranta: “L’obiettivo comune è quello di migliorare la qualità di vita delle persone, anche semplificando la quotidianità, armonizzando l’innovazione con la sostenibilità e riducendo l’impatto ambientale“.

LEGGI ANCHE >>> Mobilità, i giovani scelgono l’Auto per spostarsi: la ricerca Areté

Droni per trasporti e mobilità: l’accordo tra ENAC e Città di Venezia

Venezia (Foto: Getty Images)

Dunque, il primo step dell’accordo prevede che ENAC e Comune di Venezia collaborino per stabilire una regolamentazione puntuale affinché si possa procedere con il piano. Le regole che verranno decise in questa fase dovranno tenere in considerazione la fragilità del territorio lagunare e il patrimonio storico, artistico e ambientale della città.

Il passo successivo riguarderà una fase di sperimentazione delle attività, che possa determinare le modalità della viabilità aerea in città. L’obiettivo è quello di garantire un efficace rete di trasporti per persone e merci tramite l’utilizzo dei droni.

In occasione della conferenza stampa, l’assessore all’Ambiente, Massimiliano De Martin, ha dichiarato: “I droni saranno sempre più uno strumento fondamentale per il controllo del territorio, per la sicurezza pubblica e per consentire il collegamento tra le isole della laguna e gli abitanti“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago