Cronaca

Venezia, Droni per mobilità e consegne: l’accordo con ENAC

Il Comune di Venezia e ENAC hanno siglato un accordo di collaborazione che prevede l’impiego di Droni per mobilità e consegne

Drone (Foto: Getty Images)

Con la ricerca in campo tecnologico che avanza, mobilità e trasporti potrebbero presto essere rivoluzionate. A tal proposito, Venezia e l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile hanno stipulato un protocollo d’intesa per promuovere l’impiego di droni per gli spostamenti dei cittadini e per le consegne. Una soluzione, questa, che potrebbe semplificare questi aspetti nella città lagunare, formata da numerose piccole isole.

Inoltre, i droni consentirebbero altresì la tutela del grande patrimonio culturale di cui vanta la città. L’accordo è stato così commentato dal Direttore Generale dell’ENAC, Alessio Quaranta: “L’obiettivo comune è quello di migliorare la qualità di vita delle persone, anche semplificando la quotidianità, armonizzando l’innovazione con la sostenibilità e riducendo l’impatto ambientale“.

LEGGI ANCHE >>> Mobilità, i giovani scelgono l’Auto per spostarsi: la ricerca Areté

Droni per trasporti e mobilità: l’accordo tra ENAC e Città di Venezia

Venezia (Foto: Getty Images)

Dunque, il primo step dell’accordo prevede che ENAC e Comune di Venezia collaborino per stabilire una regolamentazione puntuale affinché si possa procedere con il piano. Le regole che verranno decise in questa fase dovranno tenere in considerazione la fragilità del territorio lagunare e il patrimonio storico, artistico e ambientale della città.

Il passo successivo riguarderà una fase di sperimentazione delle attività, che possa determinare le modalità della viabilità aerea in città. L’obiettivo è quello di garantire un efficace rete di trasporti per persone e merci tramite l’utilizzo dei droni.

In occasione della conferenza stampa, l’assessore all’Ambiente, Massimiliano De Martin, ha dichiarato: “I droni saranno sempre più uno strumento fondamentale per il controllo del territorio, per la sicurezza pubblica e per consentire il collegamento tra le isole della laguna e gli abitanti“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago