Moto GP

MotoGP, Melandri indica il favorito per il Mondiale 2021: “Ora è pronto”

Marco Melandri ha fatto il proprio pronostico sulla corsa al titolo MotoGP 2021. Vede un pilota come favorito e indica anche la possibile sorpresa.

Marco Melandri (foto Instagram)

A fine marzo partirà un campionato MotoGP 2021 che potrebbe essere molto interessante. I valori in pista probabilmente saranno abbastanza simili e quindi c’è da attendersi tanta lotta.

Inoltre, c’è il ritorno di Marc Marquez che valutare. Il fenomeno di Cervera sta lavorando sodo per rientrare in gara già dal primo gran premio in Qatar. Non dovesse farcela, potrebbe comunque tornare una settimana dopo per il secondo appuntamento previsto sempre a Losail. Sarà curioso vedere il suo livello dopo il lungo stop per infortunio.

LEGGI ANCHE -> MotoGP su DAZN: la programmazione per il Motomondiale 2021

Melandri, previsioni sulla MotoGP 2021

Fabio Quartararo (Getty Images)

Marco Melandri ai microfoni di DAZN ha fatto un suo pronostico sul campionato MotoGP 2021: «Quest’anno il favorito è Quartararo. L’anno scorso non era pronto per lottare per il titolo. Ha imparato molto e il passaggio al team ufficiale gli dà una motivazione ulteriore. Il supporto dell’azienda lo spingerà a dare di più anche nei momenti complicati. La sorpresa può essere Oliveira, che è pulito e preciso nella guida».

L’ex rider MotoGP e Superbike vede Fabio Quartararo come principale candidato al Mondiale, dato che correrà col team ufficiale Yamaha e questo potrebbe aiutarlo a fare il salto di qualità che gli manca.

Melandri si è espresso anche in merito a Valentino Rossi, che ha 42 anni e potrebbe essere al suo ultimo anno da pilota in MotoGP: «Deve capire cosa fare da grande con il team VR46. Se deciderà di entrare in MotoGP, bisognerà vedere con che moto lo farà. Dovrà muovere le pedine nel modo giusto. Mi aspetto che quest’anno lui possa fare alcune gare da protagonista, cambiare squadra ringiovanisce. Può tirare fuori dei jolly, chissà se già in Qatar battaglierà per il podio…».

Nei primi due GP in Qatar inizieremo a vedere i valori in pista, anche se poi possono un po’ cambiare su circuiti diversi. La sensazione è che la stagione potrebbe essere simile a quella 2020, quindi con tanta lotta ed esito incerto, ma con un Marquez con cui dover fare i conti. E se sarà il fenomeno pre-infortunio, sarà dura per tutti.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago