Moto GP

MotoGP, Melandri indica il favorito per il Mondiale 2021: “Ora è pronto”

Marco Melandri ha fatto il proprio pronostico sulla corsa al titolo MotoGP 2021. Vede un pilota come favorito e indica anche la possibile sorpresa.

Marco Melandri (foto Instagram)

A fine marzo partirà un campionato MotoGP 2021 che potrebbe essere molto interessante. I valori in pista probabilmente saranno abbastanza simili e quindi c’è da attendersi tanta lotta.

Inoltre, c’è il ritorno di Marc Marquez che valutare. Il fenomeno di Cervera sta lavorando sodo per rientrare in gara già dal primo gran premio in Qatar. Non dovesse farcela, potrebbe comunque tornare una settimana dopo per il secondo appuntamento previsto sempre a Losail. Sarà curioso vedere il suo livello dopo il lungo stop per infortunio.

LEGGI ANCHE -> MotoGP su DAZN: la programmazione per il Motomondiale 2021

Melandri, previsioni sulla MotoGP 2021

Fabio Quartararo (Getty Images)

Marco Melandri ai microfoni di DAZN ha fatto un suo pronostico sul campionato MotoGP 2021: «Quest’anno il favorito è Quartararo. L’anno scorso non era pronto per lottare per il titolo. Ha imparato molto e il passaggio al team ufficiale gli dà una motivazione ulteriore. Il supporto dell’azienda lo spingerà a dare di più anche nei momenti complicati. La sorpresa può essere Oliveira, che è pulito e preciso nella guida».

L’ex rider MotoGP e Superbike vede Fabio Quartararo come principale candidato al Mondiale, dato che correrà col team ufficiale Yamaha e questo potrebbe aiutarlo a fare il salto di qualità che gli manca.

Melandri si è espresso anche in merito a Valentino Rossi, che ha 42 anni e potrebbe essere al suo ultimo anno da pilota in MotoGP: «Deve capire cosa fare da grande con il team VR46. Se deciderà di entrare in MotoGP, bisognerà vedere con che moto lo farà. Dovrà muovere le pedine nel modo giusto. Mi aspetto che quest’anno lui possa fare alcune gare da protagonista, cambiare squadra ringiovanisce. Può tirare fuori dei jolly, chissà se già in Qatar battaglierà per il podio…».

Nei primi due GP in Qatar inizieremo a vedere i valori in pista, anche se poi possono un po’ cambiare su circuiti diversi. La sensazione è che la stagione potrebbe essere simile a quella 2020, quindi con tanta lotta ed esito incerto, ma con un Marquez con cui dover fare i conti. E se sarà il fenomeno pre-infortunio, sarà dura per tutti.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago