Cronaca

Prezzi carburanti, stangata sugli automobilisti: i dati dell’Unione Consumatori

Ormai da quattro mesi prosegue il rialzo continuo dei prezzi carburanti: a metterlo in evidenza è l’Unione Nazionale dei Consumatori.

Rifornimento benzina (Foto: Getty Images)

Non c’è pace per gli automobilisti che si trovano a dover fare rifornimento alla propria vettura. Gli aumenti ai prezzi carburanti proseguono ormai da settimane, un aggravio ulteriore in un momento di forte crisi economica e sociale, dovuto agli effetti della pandemia.

A mettere in evidenza la situazione è l’Unione Nazionale Consumatori. L’associazione, che punta a tutelare i diritti dei cittadini, ne ha approfittato, dati alla mano, per quantificare l’entità dei rialzi. Da inizio anno, infatti, il costo della benzina è cresciuto dell’8,6%, mentre per il gasolio l’incremento è addirittura dell’8,9%. Non va meglio nemmeno se si analizza il dato su base annua: in questo caso la crescita è pari a +150 euro in più di spesa per la benzina, +140 euro per il gasolio.

Un distributore di benzina (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Auto, addio a Benzina e Diesel? La possibile deadline dell’UE

Prezzi carburanti in continuo aumento: la denuncia dell’Unione Nazionale Consumatori

In soli sette giorni  un pieno da 50 litri costa 82 centesimi in più per la benzina e 74 centesimi per il gasolio – spiega l’Unione Consumatori in una nota -. Gli aumenti stanno andando avanti in modo inarrestabile ormai da quattro mesi“.

Si deve ormai fare un salto indietro nel tempo per risalire a quando i costi di vendita dei carburanti erano all’insegna della stabilità. “Dal 9 novembre, ultima settimana senza rialzi, in poco più di 4 mesi c’è stato un volo del 13,6% per la benzina e del 15% per il gasolio – commenta Massimiliano Donà presidente dell’Associazione – Su un pieno di 50 litri l’aggravio è di oltre 9 euro: 9 euro e 39 per la benzina e 9.37 per la benzina.  Il volo è stato del del 13,6% per la benzina e del 15% per il gasolio. Su base annua per ogni auto si arriva a una stangata per a 225 euro sia per la benzina sia per il gasolio”.

Redazione AB

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

25 minuti ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

6 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

8 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

11 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

12 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

14 ore ago