Cronaca

Prezzi carburanti, stangata sugli automobilisti: i dati dell’Unione Consumatori

Ormai da quattro mesi prosegue il rialzo continuo dei prezzi carburanti: a metterlo in evidenza è l’Unione Nazionale dei Consumatori.

Rifornimento benzina (Foto: Getty Images)

Non c’è pace per gli automobilisti che si trovano a dover fare rifornimento alla propria vettura. Gli aumenti ai prezzi carburanti proseguono ormai da settimane, un aggravio ulteriore in un momento di forte crisi economica e sociale, dovuto agli effetti della pandemia.

A mettere in evidenza la situazione è l’Unione Nazionale Consumatori. L’associazione, che punta a tutelare i diritti dei cittadini, ne ha approfittato, dati alla mano, per quantificare l’entità dei rialzi. Da inizio anno, infatti, il costo della benzina è cresciuto dell’8,6%, mentre per il gasolio l’incremento è addirittura dell’8,9%. Non va meglio nemmeno se si analizza il dato su base annua: in questo caso la crescita è pari a +150 euro in più di spesa per la benzina, +140 euro per il gasolio.

Un distributore di benzina (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Auto, addio a Benzina e Diesel? La possibile deadline dell’UE

Prezzi carburanti in continuo aumento: la denuncia dell’Unione Nazionale Consumatori

In soli sette giorni  un pieno da 50 litri costa 82 centesimi in più per la benzina e 74 centesimi per il gasolio – spiega l’Unione Consumatori in una nota -. Gli aumenti stanno andando avanti in modo inarrestabile ormai da quattro mesi“.

Si deve ormai fare un salto indietro nel tempo per risalire a quando i costi di vendita dei carburanti erano all’insegna della stabilità. “Dal 9 novembre, ultima settimana senza rialzi, in poco più di 4 mesi c’è stato un volo del 13,6% per la benzina e del 15% per il gasolio – commenta Massimiliano Donà presidente dell’Associazione – Su un pieno di 50 litri l’aggravio è di oltre 9 euro: 9 euro e 39 per la benzina e 9.37 per la benzina.  Il volo è stato del del 13,6% per la benzina e del 15% per il gasolio. Su base annua per ogni auto si arriva a una stangata per a 225 euro sia per la benzina sia per il gasolio”.

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago