Auto

Aston Martin Vantage F1 Edition, bolide da 535 cavalli: foto e dettagli tecnici

L’Aston Martin presenta la Vantage F1 Edition, un bolide da 535 cavalli. Le foto ed i dettagli tecnici della supercar inglese

Aston Martin F1 EditionAston Martin F1 Edition
Aston Martin F1 Edition (media press)

L’Aston Martin ha voluto festeggiare il ritorno in F1 con la Vantage Edition. Il prestigioso marchio britannico sostituirà la Racing Point, con la AMR21 motorizzata Mercedes affidata a Sebastian Vettel e Lance Stroll. La casa, però, in accordo con l’azienda di Stoccarda, darà al circus anche una Vantage che fungerà come Safety Car.

Un evento, questo, che meritava anche una versione speciale stradale. Da qui la nascita dell’edizione che sarà in consegna a partire dal prossimo maggio. La Vantage Edition F1 avrà un’anima racing ed una potenza da 535 cavalli.

“Una Vantage che possa attirare i piloti più esigenti, un modello che evidenzia nella storia di Aston Martin un momento emozionante, il ritorno in Formula 1” le parole del CEO Tobias Moers.

Tre i colori disponibili; il Racing Green, chiaramente, lo stesso delle monoposto che gareggeranno in pista ma anche il Lunar White ed il Jet Black. La griglia Vane sarà di serie, così come i cerchi in lega diamantati nero satinato da 21″; quattro i terminali di scarico, la Vantage sarà possibile sceglierla coupé oppure roadster.

Se in fibra di carbonio i dettagli esterni, gli interni sono in Phantom Grey Alcantara o Obsidian Black Leather, con i colori Lime Green, Wolf Grey, Spicy Red o Obsidian Black a fungere da contrasto.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari 812 GTS, 831 cavalli con tuning Mansory: prestazioni al top

Aston Martin Vantage F1 Edition: motore e prezzi

Aston Martin Vantage F1 Edition (media press)

La F1 Edition sarà spinta da un motore con 535 cavalli e 685 Nm di coppia massima; propulsore da 4,0 litri V8 twin turbo che dispone di un cambio automatico ad otto rapporti.

La supercar è stata modificata nel sottoscocca ed ha nuovi aggiornamenti tecnici, a partire da volante e sospensioni, fino al potenziamento della risposta del sistema di sterzata. Anche il kit aerodinamico è nuovo di zecca; sull’anteriore installato uno splitter lungo quanto tutta la larghezza del veicolo oltre ad alette canard, mentre sul posteriore vistoso l’alettone che tiene incollata l’auto all’asfalto.

Già, ma quanto costerà? Le consegne sono previste a partire da maggio ed il prezzo sarà a partire da 142.000 sterline, circa 162.000 euro.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Oltre cento cavalli e trazione integrale: storica Punto sta tornando in voga tra gli usati

Non hai mai visto questa vettura italiana spettacolare! Chiunque pagherebbe oro, solo per salirci.  La piccola…

10 ore ago

Diesel meno inquinante della benzina: la scoperta ora cambia le carte in tavola

Stando ai risultati emersi da un recente studio, il diesel risulterebbe essere meno inquinante della…

16 ore ago

Lucidare l’auto fai da te, meglio lo spray o la cera tradizionale? Ecco cosa devi scegliere

La scelta tra lucidante auto spray e cera tradizionale rappresenta un dilemma comune per chi…

22 ore ago

Ford, all’asta l’auto che ha cambiato tutto: prezzo folle

All'asta una Ford che ha cambiato davvero tantissime cose, il prezzo a cui potrà essere…

24 ore ago

BYD da record ancora una volta: che batosta per Tesla ed Elon Musk

Elon Musk non sarà per niente contento. La sua rivale numero 1 continua ad impressionare…

1 giorno ago

Verstappen, la rivelazione incredibile: è la cosa che gli fa più paura

Il prossimo anno l'intero mondo della Formula 1 potrebbe essere 'sconvolto' per il passaggio di…

2 giorni ago