Cronaca

Spostamenti seconde case, stretta in quattro Regioni: le nuove regole

In vista del weekend di Pasqua sono diverse le Regioni che hanno deciso di limitare gli spostamenti seconde case per evitare che possa esserci una nuova impennata nella curva dei contagi.

Controllo polizia (Foto: Getty Images)

A partire da oggi l’Italia è suddivisa esclusivamente in “Zona Rossa” e “Zona Arancione”, ma sono diverse le Regioni che si stanno muovendo sin da ora per limitare gli spostamenti nelle Seconde Case ed evitare un peggioramento della curva epidemiologica in un periodo delicato come quello che stiamo vivendo. Il primo decreto del Governo Draghi entrato in vigore dal 13 marzo, infatti, permette almeno per ora ai proprietari di raggiungere le abitazioni fuori Regione.

Alcuni Governatori hanno così deciso di muoversi in autonomia con alcune ordinanze ad hoc, soprattutto in vista del weekend di Pasqua, in cui tutto il nostro Paese entrerà in “Zona Rossa” senza alcuna distinzione.

Controllo polizia (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Autocertificazione Marzo 2021, dove scaricare il modulo per gli spostamenti

Spostamenti seconde case: le Regioni che limitano gli ingressi

La prima a muoversi è stata la Sardegna, l’unica Regione che fino a ieri è stata in “Zona Bianca” sperimentando in prima persona una situazione quasi del tutto simile a quella che potevamo vivere prima della pandemia (da oggi è tornata in “Zona Arancione”). Qui è vietato fino al 6 aprile, quindi dopo Pasqua, di raggiungere la propria seconda casa. È possibile entrare nell’isola solo per motivi di lavoro, salute o necessità. Gli ingressi non possono avvenire però in modo indiscriminato, ma è necessario sottoporsi a tampone, quarantena e certificato di vaccinazione anti Covid.

Anche il presidente della Toscana, zona spesso scelta per trascorrere un weekend, ha deciso di non stare a guardare. Giani ha così imposto la possibilità di raggiungere le seconde case fino all’11 aprile.

In Campania la misura è stata introdotta dal 15 marzo e ora confermata. il Governatore De Luca ha introdotto il divieto di raggiungere le seconde case anche per i residenti nella stessa regione fino a dopo Pasquetta.

Situazione analoga, valida almeno per ora fino al 5 aprile, per Valle d’Aosta e province autonome di Bolzano e Trento. Sono previsti controlli ad hoc sia sull’autostrada A5 che sulla strada statale 26, mentre al Gran San Bernardo (confine con la Svizzera) e al Monte Bianco (Francia) i veicoli vengono controllati proprio per verificare le motivazioni dei viaggi.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago