Auto

Mercedes AMG-GT un bolide con il tuning Opus: oltre 1000 cavalli di potenza

La Mercedes AMG-GT diventa una freccia con il tuning Opus: la supercar eroga oltre 1000 cavalli di potenza. Che bolide

Mercedes AMG (Getty)

La Mercedes AMG-GT è una delle supercar della Casa di Stoccarda, la Gran Turismo con motore V8 biturbo in grado di arrivare fino a 729 cavalli previsti nella Black Series. Una vettura da oltre 100.000 euro di listino che non ha nulla da invidiare alle auto sportive come Ferrari e Lamborghini, in grado di giocarsela ad armi pari anche in pista.

La potenza, però, evidentemente non dev’essere stata considerata sufficiente per gli elaboratori tedeschi di Opus che hanno deciso di “aggiornare” il motore già potente della Mercedes.

La versione rivista del V8 twin-turbo da 4,0 litri ha superato perfino la Mercedes-AMG One; una potenza massima di 1.111 cavalli e la trazione posteriore originaria mantenuta a regalare un brio spettacolare. Opus, però, ha realizzato anche kit meno brutali e potenti; tre, addirittura, le versioni, rispettivamente da 825, 920 e 1.001 cavalli. Sulla prima è stato “solo” rimappato il software del V8; modifiche, poi, più corpose per arrivare alla versione da 1.111 cavalli che ha un nuovo turbocompressore, così come sistema di alimentazione, bielle e pistoni forgiati.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari 812 GTS, 831 cavalli con tuning Mansory: prestazioni al top

Mercedes AMG-GT con tuning Opus: quando sarà disponibile

Opus, però, ha lavorato anche sul cambio a doppia frizione e sette velocità, rinforzato, e sull’aerodinamica; è resa ancora più estrema grazie all’aggiunta di miglioramenti in grado di regalare un rombo ancora più “cattivo” ma modificabile attraverso il sistema di controllo elettronico. Opus, ha rimosso anche il filtro antiparticolato dallo scarico; una soluzione, questa, che nega l’omologazione per l’Europa. Di fatto questa versione può circolare solo fuori dal Vecchio Continente.

Gli appassionati, per entrare in possesso della vettura, dovranno aspettare ancora un po’; le versioni più potenti, quelle da 1.001 e 1.111 cavalli saranno infatti in vendita a partire da giugno, mentre da metà aprile saranno disponibili i kit più leggeri.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago