Auto

Pininfarina, una mostra al Petersen Museum di Los Angeles: i modelli esposti

Il Petersen Museum di Los Angeles, che riapre al pubblico il 25 marzo, rende omaggio a Pininfarina mettendo in mostra alcuni dei suoi modelli più importanti.

A Clay Model of Ferrari J50, 2015 (R) and a wooden model of the Ferrari 365 P by Pininfarina, 1966 (Foto: Getty Images)

Si avvicina il momento della riapertura del Petersen Automotive Museum di Los Angeles, che tornerà ad accogliere il pubblico a partire dal prossimo 25 marzo, garantendo le norme di sicurezza così fondamentali in questo periodo. Non mancheranno le novità che potranno certamente generare forte interesse tra i telespettatori: è il caso della nuova mostra dal titolo “The Aesthetic of Motoring: 90 Years of Pininfarina” allestita per rendere omaggio al celebre designer italiano.

Questa sarà l’occasione per poter vedere da vicino quattro modelli, che rappresentano appieno come il suo lavoro si sia evoluto nel corso degli anni.

La mostra in onore di Pininfarina a Los Angeles: la scelta degli organizzatori

L’esposizione sarà allestita nella Galleria della Fondazione Armand Hammer. Presso il museo USA sarà così possibile ammirare la Cadillac Model452A Boattail Roadster del 1931, la prima carrozzeria Pininfarina montata su un telaio non italiano, una Cisitalia 202 Coupé del 1947, un prototipo Dino Berlinetta 206 GT del 1966, la prima Ferrari a motore centrale; e una “Battista” di Automobili Pininfarina del 2019. Ad aprile il prototipo Dino Berlinetta 206 GT del 1966 sarà sostituito da una Ferrari 365P Berlinetta Speciale “Tre Posti” del 1967, l’ultimo veicolo carrozzato da Pininfarina per un cliente privato

In una vetrina così prestigiosa a livello internazionale è possibile trovare anche altri modelli firmati Pininfarina, quali una Ferrari 250 GT Interim Berlinetta del 1959, una Ferrari 288 GTO del 1985, una Ferrari Testarossa del 1989, una Ferrari F40 del 1991 e una Ferrari Enzo del 2004 nell’ambito della mostra “Supercars”.

Paolo Pininfarina, Presidente del Gruppo Pininfarina, non può che sentirsi orgoglioso per l’attenzione del Museo nei confronti dei lavori più importanti curati dal designer: “I modelli che sono esposti rappresentano al meglio la nostra identità, che non è mai cambiata dagli anni ’30. Per noi è un onore l’attenzione che un museo importante come il Petersen dedica al nostro anniversario. Pininfarina ha costruito 90 anni di innovazione nel rispetto di valori importanti quali il senso estetico che può creare una bellezza senza tempo, l’ossessione per la qualità e la forza della tradizione, che unisce industria, tecnologia e ricerca stilistica”

Ilaria Macchi

Recent Posts

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

32 minuti ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

11 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

17 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

19 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

22 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

23 ore ago