Moto GP

Valentino Rossi e Marc Marquez, pace difficile: Ezpeleta si espone

Ezpeleta è stato interpellato sui rapporti tra Rossi e Marquez dopo il 2015. Il boss della Dorna non sembra intenzionato a intromettersi.

Valentino Rossi e Marc Marquez (Getty Images)

I rapporti tra Valentino Rossi e Marc Marquez si sono inevitabilmente raffreddati dopo quanto successo nel 2015. Tutti gli appassionati ricorderanno i fatti di Sepang e quelli successivi.

Difficile per il pilota italiano fare retromarcia dopo aver accusato il rivale di avergli praticamente “sabotato” la corsa al decimo titolo MotoGP, favorendo di fatto Jorge Lorenzo poi vincitore. Attimi di tensione non sono mancati neppure successivamente ed è difficile immaginare che riusciranno a chiarirsi a breve termine.

LEGGI ANCHE -> MotoGP su DAZN: la programmazione per il Motomondiale 2021

MotoGP, Ezpeleta sulle tensioni Rossi-Marquez

Carmelo Ezpeleta, boss della Dorna (Getty Images)

Carmelo Ezpeleta è stato interpellato su quello che è il rapporto tra Rossi e Marquez dopo il “Sepang Clash” e a Desayunos Deportivos di Europa Press ha così risposto sul tema: «Adesso sono cresciuti, ma devono decidere loro cosa fare. Sono tra i più grandi. Non ho intenzione di andare da loro per fare da paciere. Io e loro sappiamo cosa è successo nel 2015».

Il CEO di Dorna Sports, società spagnola che organizza il Motomondiale, non pensa di fare da intermediario tra Valentino e Marc per favorire una riappacificazione. È consapevole di quanto avvenuto sei anni fa e dunque sa che è complicato che i due tornino a stringersi la mano, se non per formalità in un post-gara come è già avvenuto.

Ad ogni modo, la cosa dovrebbe partire da Rossi che è l’accusatore. Marquez ha già detto di non avere problemi a parlare con il Dottore, anche se non ritiene vitale il fatto di doverci andare d’accordo. Vedremo se in futuro avverrà un chiarimento tra loro.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 ora ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago