MotorSport

Grosjean, la mano non è ancora guarita: possibile nuova operazione

A distanza di quattro mesi dal terribile incidente in Bahrain, la mano di Romain Grosjean non è ancora guarita: rischia un nuovo intervento. È lui stesso a raccontarlo.

GrosjeanGrosjean
Romain Grosjean (Foto: Getty Images)

Romain Grosjean è stato protagonista di un terribile incidente in Bahrain sul finire della scorsa stagione da cui è uscito miracolosamente quasi del tutto illeso. Chi ha assistito in diretta alla scena aveva temuto il peggio non appena la sua monoposto è finita contro il guardrail ed è rimasta avvolta dalle fiamme, ma fortunatamente lui è riuscito a uscire dalla vettura con le sue gambe senza riportare fratture. I danni maggiori sono stati riportati dalle mani, che hanno riportato ustioni costringendolo a finire sotto i ferri. A distanza di mesi, nonostante lui sia ormai pronto per iniziare una vettura in Indycar, il problema non è però ancora risolto del tutto.

Le cicatrici sono infatti ancora presenti e il dolore c’è ancora, ma lui in questo momento vuole guardare avanti e si sta già dedicando ai test in attesa della nuova stagione. La cautela è però massima, anzi c’è il rischio concreto di doversi sottoporre a un nuovo intervento.

Potrebbe interessarti – F1, incidente Grosjean: l’indagine della FIA svela come si è salvato

Romain Grosjean e le condizioni della sua mano: le sue parole

Romain Grosjean (Foto: Getty Images)

A distanza di quattro mesi dall’incidente, Grosjean ha rivelato come la situazione sia ancora lontana dall’essersi risolta del tutto: “La vita continua, io voglio solo tornare a correre. L’incidente mi ha reso migliore, io non mi lamento. La mano sinistra non è ancora guarita, ma tutto sommato la situazione è buona. Ogni due ore devo mettere una crema perché la pelle è debole e sensibile”.

Ma anche la possibilità di finire nuovamente sotto i ferri non può essere esclusa: “I segni ci sono ancora, ma io non mi preoccupo più di tanto. Potrei dover essere operato nuovamente, ma non mi importa. Il dolore c’è ancora, ma presto guarirò”.

Il rapporto di Romain con la sua ex scuderia in Formula Uno, la Haas, non è però del tutto chiuso. Sarà lui infatti a gestire la squadra di esports del team tramite il suo brand, R8G Esports. Nel Mondiale di F1 Esports 2020 la Haas ha chiuso al nono posto, ma sopra di poter migliorare questo risultato nell’annata che sta per iniziare.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Addio Volkswagen Tiguan: la casa tedesca la sostituisce con lei

Addio alla Volkswagen Tiguan, sembra effettivamente possibile che avvenga: il costruttore tedesco ha deciso di…

4 ore ago

Stellantis, cambio di rotta sulle elettriche in Europa: messaggio forte all’UE

Il Gruppo Stellantis ha scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a quanto dichiarato fino…

10 ore ago

“Se non volete più incidenti, vietate i ciclisti dalle strade”: la proposta crea polemica

Una proposta sul divieto di circolazione dei ciclisti in strada sta facendo ampiamente discutere. Chi…

12 ore ago

Il CEO del famoso marchio sconvolge tutti: “Le auto devono puzzare”

Parole strane ma con un fondo di verità quelle del CEO del noto marchio. Chissà…

14 ore ago

Ho ricevuto una multa con targa sbagliata, cosa devo fare? Come agire prontamente

E adesso che si fa? Questo errore crea più problemi ai vigili di quanti ne…

16 ore ago

Chi ha uno di questi modellini di auto è ricco e non lo sa: valgono oltre 10.000 euro

Non sono solo le auto vere a costare una fortuna. Questo modello ti permette di…

18 ore ago