MotorSport

Grosjean, la mano non è ancora guarita: possibile nuova operazione

A distanza di quattro mesi dal terribile incidente in Bahrain, la mano di Romain Grosjean non è ancora guarita: rischia un nuovo intervento. È lui stesso a raccontarlo.

Romain Grosjean (Foto: Getty Images)

Romain Grosjean è stato protagonista di un terribile incidente in Bahrain sul finire della scorsa stagione da cui è uscito miracolosamente quasi del tutto illeso. Chi ha assistito in diretta alla scena aveva temuto il peggio non appena la sua monoposto è finita contro il guardrail ed è rimasta avvolta dalle fiamme, ma fortunatamente lui è riuscito a uscire dalla vettura con le sue gambe senza riportare fratture. I danni maggiori sono stati riportati dalle mani, che hanno riportato ustioni costringendolo a finire sotto i ferri. A distanza di mesi, nonostante lui sia ormai pronto per iniziare una vettura in Indycar, il problema non è però ancora risolto del tutto.

Le cicatrici sono infatti ancora presenti e il dolore c’è ancora, ma lui in questo momento vuole guardare avanti e si sta già dedicando ai test in attesa della nuova stagione. La cautela è però massima, anzi c’è il rischio concreto di doversi sottoporre a un nuovo intervento.

Potrebbe interessarti – F1, incidente Grosjean: l’indagine della FIA svela come si è salvato

Romain Grosjean e le condizioni della sua mano: le sue parole

Romain Grosjean (Foto: Getty Images)

A distanza di quattro mesi dall’incidente, Grosjean ha rivelato come la situazione sia ancora lontana dall’essersi risolta del tutto: “La vita continua, io voglio solo tornare a correre. L’incidente mi ha reso migliore, io non mi lamento. La mano sinistra non è ancora guarita, ma tutto sommato la situazione è buona. Ogni due ore devo mettere una crema perché la pelle è debole e sensibile”.

Ma anche la possibilità di finire nuovamente sotto i ferri non può essere esclusa: “I segni ci sono ancora, ma io non mi preoccupo più di tanto. Potrei dover essere operato nuovamente, ma non mi importa. Il dolore c’è ancora, ma presto guarirò”.

Il rapporto di Romain con la sua ex scuderia in Formula Uno, la Haas, non è però del tutto chiuso. Sarà lui infatti a gestire la squadra di esports del team tramite il suo brand, R8G Esports. Nel Mondiale di F1 Esports 2020 la Haas ha chiuso al nono posto, ma sopra di poter migliorare questo risultato nell’annata che sta per iniziare.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Jeep accontenta gli amanti dell’off-road: il nuovo modello ha fatto centro

Jeep torna a conquistare gli amanti dell'off road: ecco il nuovo modello pronto a far…

2 ore ago

Conosci davvero la tua auto? L’assurdo segreto che dovresti sapere

La tua vettura, sotto il cofano, potrebbe aver nascosto un segreto celato benissimo. Non vorrai…

8 ore ago

F1, è stato subito arrestato: intero circus sconvolto

Il mondo della Formula 1 è sconvolto per l'improvviso arresto arrivato nel corso dell'ultimo weekend…

15 ore ago

La Xiaomi YU7 è già da record: ecco cosa è riuscita a fare

Dopo il record di prenotazioni ottenute in poche ore l'auto cinese, la più ambita, ne…

1 giorno ago

Finestrino auto, questo è il problema peggiore che può capitare d’estate: come risolverlo

Sembra un problema da poco ma con queste temperature è un vero incubo. E la…

1 giorno ago

Stellantis, il marchio sta facendo numeri da paura: crescita senza precedenti

Uno dei marchi facenti parte del gruppo Stellantis sta registrando numeri ampiamente positivi per questo…

2 giorni ago