Auto

Mercedes, partner dei centri di guida sicura ACI: i dettagli dell’iniziativa

Sottoscritta partnership di durata biennale tra Mercedes Italia e i Centri di guida sicura ACI di Vallelunga e Lainate per promuovere la sicurezza stradale.

Mercedes, partnership ACI (press media)

Promuovere uno stile di guida attento e il più possibile prudente quando ci si mette al volante è fondamentale per non incorrere in incidenti e non causare pericoli a se stessi e agli altri. Questo è l’obiettivo che si pone la partnership di durata biennale sottoscritta tra i Centri di Guida Sicura ACI a Vallelunga, vicino Roma, e Lainate, alle porte di Milano, e Mercedes Benz Italia.

In base all’accordo raggiunto sarà possibile organizzare una serie di iniziative comuni, ma con l’obiettivo principale di concentrarsi sulla sicurezza e la sostenibilità. Entrambe le realtà, infatti, sono ormai da tempo impegnate proprio in questi due ambiti, ormai cruciali per il mondo dei motori e in modo particolare per ogni casa automobilistica.

Potrebbe interessarti – India, Airbag anteriore per Auto diventa obbligatorio: svolta per la sicurezza

Partnership Mercedes Italia – Centri Guida Sicura ACI: i dettagli dell’accordo

Il primo a essere onorato di poter contare su un partner importante come Mercedes è il presidente dell’ACI Angelo Sticchi Damiani: “Siamo lieti che un costruttore importante come Mercedes, leader nelle tecnologie della sicurezza, sia pronto a condividere con noi la stessa missione. I centri di guida sicura ACI sono un’eccellenza europea nella ricerca e nello sviluppo per un livello sempre più elevato di sicurezza stradale. La sicurezza stradale  è l’obiettivo primario dell’Automobile Club d’Italia. Il loro supportò servirà a promuovere nei nostri centri la cultira della sicurezza.”

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Radek Jelinek, presidente e CEO di Mercedes Italia: “La partnership è un segnale importante per la necessità fare sistema e creare valore nel settore dell’automotive, che è cruciale per l’Italia. Per Mercedes la possibilità di contare su supporto e logistica di strutture di eccellenza consentirà di mettere in pratica numerose attività con un partner di grande affidabilità e valore.”

Un’idea che è stata confermata anche da Carlo Alessi, presidente di ACI Vallelunga: “Avere Mercedes al nostro fianco è motivo di orgoglio e prestigio. Questo ci permette di poter contare sul supporto di un partner che ha sempre ritenuto importante puntare sulla sicurezza, facendo dialogare uomo e veicolo per ottimizzare potenzialità di entrambi. Per incentivare la sicurezza è indispensabile dotare i veicoli dei sistemi attivi di ultima generazione, ma anche che l’uomo sappia gestirli, dotandosi delle abilità necessarie per reagire agli imprevisti”.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago