Auto

Ford, addio alla Mondeo: decisa l’uscita di produzione dopo 29 anni

Ford, da marzo 2022 addio alla “mitica” Mondeo. L’obiettivo è puntare sull’elettrificazione dell’intera gamma e sui modelli SUV

Ford, addio alla Mondeo: esce di produzione dopo 28 anni (Getty)

La Ford ha deciso: da marzo 2022 dirà addio alla storica “Mondeo“, la popolare berlina sul mercato dal 1993. Lo stop alla produzione arriverà dopo 29 anni di gran successi. Mondeo è stata la prima “world car” di Ford: auto globale che ha preso il posto di diversi modelli nel mondo. In Europa fu lanciata per sostituire un altro “classico” del marchio Ford, la Sierra.

Sin dal primo anno di lancio Mondeo ha avuto sempre un grande successo: sono circa 5 milioni le unità vendute. La prima serie venne aggiornata nel 1996, mentre la seconda generazione fu presentata nel 2000. La terza nel 2007 e la quarta nel 2014, in sostanza invariata fino ad oggi. Resta in listino fino al 2022, comunque, anche con la variante ibrida, dotata di doppia alimentazione: un motore a benzina 2.0 da 187 CV e 2 motori elettrici.

Leggi anche – Ford Sierra RS Cosworth, sportiva cult: quanto può valere oggi

Ford manda in pensione la Mondeo nel 2022: i motivi della decisione

Come si legge su Autocar, il motivo della decisione di Ford sarebbe per il cambiamento di obiettivi in base alle preferenze dei clienti. Il marchio americano, secondo il portale, sta evolvendo la gamma di veicoli per soddisfare le nuove esigenze dei clienti. Piacciono i SUV e si sta virando con forza verso la mobilità elettrica. Nel 2020 il 39% delle vetture Ford vendute erano suv e crossover. L’aumento su base annua è stimato dell’8%.

Una crescita del settore dove Mondeo, evidentemente, non troverà più spazio. L’azienda dovrebbe puntare su modelli come Kuga, Puma ed Explorer Plug-In Hybrid. Inoltre, in Europa stanno per arrivare la Mustang Mach-E, completamente elettrica, e la Mustang Mach-E GT, che arriveranno entro la fine del 2021. Per il 2023, invece, è previsto il primo van per il trasporto di persone totalmente elettrico.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago