Valentino Rossi (Getty Images)
Varato il nuovo yacht di Valentino Rossi, che era presente all’evento in video-conferenza. Un’imbarcazione dal grande valore economico.
Valentino Rossi a 42 anni è pronto ad affrontare un’altra stagione in MotoGP, forse l’ultima se i risultati non saranno quelli attesi. Nonostante l’età avanzata, mantiene comunque una grande passione per le corse.
Il fatto di cambiare team, passando a Petronas SRT, potrebbe dargli ulteriori stimoli. I test pre-campionato in Qatar sono andati discretamente e nei prossimi due weekend di gara, che saranno proprio sulla pista di Losail, vedremo a che livello di competitività sarà il nove volte campione del mondo.
LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi e Marc Marquez, pace difficile: Ezpeleta si espone
In attesa di vedere come andranno le cose in MotoGP, la vita privata di Rossi va a gonfie vele. La relazione con la modella Francesca Sofia Novello procede positivamente e Valentino ha anche annunciato che pensa di essere pronto a diventare padre.
E a proposito di vita privata, di recente c’è stato il varo del nuovo yacht del pilota pesarese. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, lui era presente solamente in video-conferenza all’evento. La consegna dell’imbarcazione dovrebbe avvenire verso maggio, dopo l’allestimento e le prove in mare.
Il mezzo è un Sanlorenzo SX88, lungo 26,7 metri e largo 7,2 metri. Può raggiungere la velocità massima di 23 nodi. Il modello base ha un costo di 4,5 milioni di euro, ma è trapelato che con i lavori di personalizzazione richiesti da Rossi la spesa sia fino a circa 9 milioni. Praticamente il doppio, stando alle indiscrezioni. Lo yacht prenderà il nome di Titilla III, sulla scia delle precedenti imbarcazioni del Dottore chiamate Titilla e Titilla II.
Valentino ha deciso di non badare a spese rivolgendosi a Sanlorenzo Yachts – Cantieri Navali di Ameglia che costruisce yacht dal 1958 e produce solamente poche barche all’anno. Ha clienti esclusivi che vengono accontentati in tutte le loro richieste di personalizzazione dei mezzi. Il pilota Petronas SRT non vede l’ora di poter solcare i mari della costiera con il suo Titilla III.
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…