Moto GP

Valentino Rossi, Morbidelli e la scia Ducati: “Il tempo va fatto”

Valentino Rossi partirà quarto questo pomeriggio nel debutto della MotoGP: Franco Morbidelli esprime la sua sul compagno di team

 

Valentino Rossi (Getty Images)

Sorpresa Valentino Rossi nelle prime Qualifiche dell’anno in MotoGP. Il pilota di Tavullia ha conquistato un buon quarto posto, mettendosi dietro anche il compagno di team Franco Morbidelli, protagonista durante tutto il weekend con tempi da vertice. Per il 26enne franco-brasiliano è arrivato soltanto il settimo tempo e lui stesso spiega che la moto non è abbastanza veloce.

Morbidelli racconta che la sua Yamaha Petronas presenta prestazioni diverse quando si corre di sera (come avverrà in Qatar) rispetto al giorno: “Sono molto veloce con il sole, molto meno quando arriva la sera“. Un problema che dovrà mettere a punto prima della gara in programma alle 19 italiane e che vedrà un altro pilota nostrano partire davanti a tutti: Pecco Bagnaia è riuscito a conquistare la prima pole position dell’anno, ‘aiutando’ anche Valentino Rossi con la scia nel giro veloce. Anche di questo ha parlato Morbidelli, mostrando la sua sorpresa nel vedere Rossi lì davanti, per un soffio fuori dalla prima fila.

LEGGI ANCHE >>> Valentino Rossi, sorpresa nelle Qualifiche MotoGP in Qatar: “Sono felice”

Valentino Rossi, Morbidelli: “La scia ha aiutato, ma il tempo va fatto”

Franco Morbidelli (Getty Images

Merito anche della scia di Bagnaia che Valentino Rossi è stato bravo a sfruttare. Lo dice anche Franco Morbidelli che però sottolinea i meriti del suo compagno di team: “Certo la scia della Ducati ha dato una mano, ma il tempo va comunque fatto: complimenti a Vale“.

Un Rossi che – secondo Morbidelli – non può mai essere sottovalutato. “E’ sempre capace di sorprendere, non ci si può fidare di lui. Gli sono stato davanti spesso, sia nei test che nelle libere, ma oggi che contava mi è davanti“. Partirà dalla quarta posizione Rossi, mentre Morbidelli vedrà spegnersi i semafori in settima piazza. Per lui partenza fondamentale anche se non guadagnare posizioni subito “non sarebbe un disastro“. “Non sarà una gara di gran passo – dice –, non prevedo fughe: sarà una gara di controllo“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago