MotorSport

Ferrari, Binotto si sbilancia: l’obiettivo per il Mondiale Costruttori

Mattia Binotto analizza il rendimento della Ferrari in Bahrain: il team principal è soddisfatto di quanto fatto dai due piloti, ma preferisce essere realista sull’obiettivo stagionale.

Mattia Binotto, team principal Ferrari (Foto: Getty Images)

La nuova stagione di Formula Uno sembra essere partita da dove era finita l’ultima, con l’ennesima vittoria di Lewis Hamilton, mentre le Ferrari non sono riuscite ad andare oltre il sesto posto di Charles Leclerc e l’ottavo di Carlos Sainz. Mattia Binotto, team principal della scuderia, ritiene che i risultati ottenuti dai due piloti non siano poi così negativi, ma possano essere considerati un punto di partenza su cui lavorare nei prossimi mesi.

Anzi, il dirigente ci tiene a sottolineare di avere intravisto un salto di qualità rispetto alla scorsa stagione ed è felice del clima che si è creato tra i due piloti: “C’è ancora molta strada da fare, ma ho visto miglioramenti rispetto alla scorsa stagione – ha detto Binotto ai microfoni di Sky Sport -. Siamo riusciti a batterci con la McLaren, dai dati avremo indicazioni importanti e dati su cui lavoreremo. Finalmente possiamo contare su entrambi i piloti, questo mi rende contento, sia Carlos sia Charles hanno avuto un buon ritmo. Questa Ferrari può dare delle soddisfazioni, siamo già concentrati su Imola”.

Mattia Binotto e Charles Leclerc (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Ferrari, il GP Bahrain è più di un “brodino”: il motivo per essere ottimisti

Il bilancio di Binotto dopo il Bahrain: il team principal è realista

Almeno per ora, però, il dirigente Ferrari preferisce non lasciarsi andare a facili entusiasmi. “Questa vettura può regalarci soddisfazioni, ma è necessario lavorare – ha detto ancora -. Lo sviluppo lo proporremo quest’anno ma restiamo concentrati sul 2022. Sapevamo già che la SF21 può comportarsi bene in pista, questa sarà quindi per la prossima stagione. I miglioramenti ci sono, quanto visto in qualifica può essere un punto di partenza per poter fare ancora meglio”.

In merito agli obiettivi a cui il team può puntare, Binotto ha le idee chiare: “Lo spirito di squadra e sapere di poter contare su due piloti sono aspetti importanti. Non so cosa faranno Red Bul e Mercedes, la loro priorità sicuramente rimarrà il 2022. Difficilmente quest’anno riusciremo a lottare per il podio, loro sono più forti di noi. Possiamo puntare al 3° posto nel costruttori, dovremo lottare con McLaren. Al momento non so dire dove potremo essere più veloci, vedo una situazione equilibrata che coinvolge anche Aston Martin, Alpha Tauri e Alpine– ha concluso.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago