Fernando Alonso (Getty Images)
Nel GP del Bahrain, Fernando Alonso è stato costretto al ritiro: la causa curiosa che l’ha obbligato ad interrompere la gara
Fernando Alonso, al ritorno in F1 dopo due stagioni di assenza, ha subito stupito tutti. Lo spagnolo ha dimostrato di non aver perso grinta e smalto dei giorni migliori riannodando subito i fili interrotti al momento dell’abbandono del circus. Nono posto in qualifica con l’Alpine ed una gara aggressiva, a combattere per la zona punti con Ferrari, Aston Martin – bello il duello con il rivale di sempre Vettel – e McLaren.
Sembravano esserci tutti i presupposti per un ritorno in grande stile con tanto di primi punti guadagnati in Bahrain fino al suo ritiro, arrivato al 34mo giro per un problema all’impianto frenante. Un vero peccato considerato quanto fosse performante la monoposto transalpina.
Davvero incredibile, poi, la scoperta della reale causa che ha costretto lo spagnolo ad alzare bandiera bianca; responsabile è stato infatti un involucro per panini finito nell’impianto frenante posteriore.
LEGGI ANCHE >>> F1 GP Bahrain, Gara in diretta: Hamilton trionfa su Verstappen, Leclerc 6°
“Una carta da imballaggio per panini – ha spiegato Budkowski – è finita dentro il condotto del freno posteriore. Siamo stati costretti a far ritirare Fernando per sicurezza, considerato come questa abbia provocato danni al sistema frenante, con innalzamento della temperatura. Una gara sfortunata per Fernando” ha concluso il direttore esecutivo del Team.
Grande delusione, quindi, per il pilota spagnolo – 40 anni il prossimo 29 luglio – che ha analizzato la sua corsa provando anche ad intravedere il bicchiere mezzo pieno.
“Alla partenza ho conquistato alcune posizioni con alcune battaglie con vecchi colleghi, è stato divertente” ha spiegato l’ex Ferrari. “Siamo tutti vicini nel gruppo di mezzo e l’ordine può essere cambiato da un paio di decimi. Ad Imola saremo pronti” ha annunciato prima di dare un suo giudizio sulla stagione. “Sarà competitiva e molto interessante da guardare“. Alonso sembra già pronto a tornare nella monoposto e cercare riscatto, gli avversari sono avvertiti.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…