Cronaca

Prezzo Benzina stabile, il costo medio dei carburanti a fine marzo

Il prezzo benzina è stabile ora che siamo arrivati alla fine del mese di marzo. Una notizia parzialmente incoraggiante dopo settimane di aumenti.

Rifornimento carburante (Foto: Getty Images)

È iniziata la settimana che porterà alla fine di marzo e che si concluderà con la Pasqua, ma le restrizioni in vigore, che porteranno tutta Italia a essere in “Zona Rossa” per tutto il weekend influiranno inevitabilmente sugli spostamenti.

Nonostante la situazione difficile, c’è una notizia incoraggiante per chi si appresta a dover fare rifornimento alla propria vettura. I prezzi carburanti, dopo mesi di continui ritocchi verso l’alto messi in evidenza anche dall’Unione Consumatori, ora finalmente la situazione torna a essere all’insegna della stabilità.

Distributore carvuranrr (Foto: Getty Iamges)

Potrebbe interessarti – Evitare danni al motore durante un rifornimento. Ecco cosa sapere

I prezzi carburanti ora sono stabili: la situazione aggiornata

Le quotazioni dei prodotti petroliferi nel Mediterraneo hanno chiuso venerdì scorso in salita, dopo la discesa registrata nella seduta precedente. Questo, inevitabilmente, incide anche sui prezzi di vendita dei prodotti carburanti, che tornano a essere stabili, come evidenziato dall’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise.

Chi decide di effettuare un rifornimento alla propria vettura in modalità servito verificherà come il prezzo medio della benzina sia rimasto fermo a 1,717 euro/litro. Per quanto riguarda le variazioni tra le varie compagnie, si va da 1,676 a 1,780 euro/litro (no logo 1,613). Nel caso del Diesel, invece, la media è pari a 1,586 euro/litro (1,587 venerdì), con una scala che può andare da 1,537 a 1,657 euro/litro (no logo 1,472).

La situazione di stabilità si riscontra anche per chi invece dovesse preferire la modalità self. Per quanto riguarda la benzina, la media è pari a 1,577 euro al litro (1,576 il livello rilevato venerdì) con i diversi marchi compresi tra 1,575 e 1,588 euro/litro (no logo 1,563). Poche variazioni anche per il Diesel, con la media pari a 1,441 euro/litro (1,442 venerdì), con le compagnie posizionate tra 1,438 e 1,463 euro/litro (no logo 1,420).

Per chi dovesse avere la necessità di puntare sul Gpl si va da 0,654 a 0,671 (no logo 0,644).

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago