Auto

Auto elettriche, Xiaomi pronta a lanciare un modello: le indiscrezioni

Xiaomi vorrebbe allargare il suo business e sarebbe pronta a lanciarsi nel mercato delle auto elettriche puntando su un modello “popolare”. La vettura potrebbe arrivare sul mercato nel 2023.

Lei Jun, fondatore di Xiaomi (Foto: Getty Images)

Le auto elettriche sembrano essere per molti il futuro e anche Xiaomi, colosso della tecnologia, sembrerebbe averlo compreso appieno. L’azienda, che si sta ritagliando un ruolo sempre pià forte nell’ambito dell’elettronica, sarebbe infatti intenzionata a ritagliarsi un ruolo sempre più ampio nel settore.

L’indiscrezione è stata diffusa dalla Reuters, secondo cui la multinazionale asiatica avrebbe individuato anche un partner per poter portare a termine il suo progetto. La scelta sarebbe ricaduta sulla Great Wall Motor, che metterebbe a disposizione i suoi stabilimenti per poter produrre la vettura. L’idea sarebbe quella di puntare su un modello a costo accessibile, in modo tale da renderla appetibile a un numero maggiore di persone.

Foto di Mikes-Photography da Pixabay

Potrebbe interessarti – Volkswagen, non solo Auto Elettriche: energie rinnovabili per le fabbriche

Xiaomi punta sull’auto elettrica: la sinergia con Great Wall

Non è certamente la prima volta che un’azienda che si occupa principalmente di tecnologia decide di guardare con interesse anche al mercato automobilistico. Recentemente lo avevano fatto anche Apple e Huaweii, ma la multinazionale asiatica, che si sta facendo strada tra gli utenti per gli smartphone all’avanguardia con un ottimo rapporto qualità-prezzo, sembra essere disposta a fare davvero sul serio.

Se le indiscrezioni riportate dall’agenzia di stampa dovessero essere confermate, la vettura elettrica targata Xiaomi dovrebbe essere la soluzione ideale per chi cerca una vettura che sia in grado di interconnettersi allo smartphone e non solo. Tra i prodotti proposti dall’azienda ci sono infatti anche avvitatori, auricolari, monopattini, aspirapolvere, power bank, auricolari e altoparlanti bluetooth, smartwatch, bilance pesa persone e lampadine led. Da parte di Great Wall la disponibilità per avviare una collaborazione proficua per entrambe le parti sarebbe massima. La casa automobilistica sarebbe pronta anche a fornire una consulenza sul piano ingegneristico proprio per rendere il progetto effettivo in tempi più brevi. Tra i promotori del progetto ci sarebbe il fondatore di Xiaomi Lei Jun, intenzionato a lanciare sul mercato l’auto già nel 2023.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago