Auto

Auto elettriche, Xiaomi pronta a lanciare un modello: le indiscrezioni

Xiaomi vorrebbe allargare il suo business e sarebbe pronta a lanciarsi nel mercato delle auto elettriche puntando su un modello “popolare”. La vettura potrebbe arrivare sul mercato nel 2023.

Lei Jun, fondatore di Xiaomi (Foto: Getty Images)

Le auto elettriche sembrano essere per molti il futuro e anche Xiaomi, colosso della tecnologia, sembrerebbe averlo compreso appieno. L’azienda, che si sta ritagliando un ruolo sempre pià forte nell’ambito dell’elettronica, sarebbe infatti intenzionata a ritagliarsi un ruolo sempre più ampio nel settore.

L’indiscrezione è stata diffusa dalla Reuters, secondo cui la multinazionale asiatica avrebbe individuato anche un partner per poter portare a termine il suo progetto. La scelta sarebbe ricaduta sulla Great Wall Motor, che metterebbe a disposizione i suoi stabilimenti per poter produrre la vettura. L’idea sarebbe quella di puntare su un modello a costo accessibile, in modo tale da renderla appetibile a un numero maggiore di persone.

Foto di Mikes-Photography da Pixabay

Potrebbe interessarti – Volkswagen, non solo Auto Elettriche: energie rinnovabili per le fabbriche

Xiaomi punta sull’auto elettrica: la sinergia con Great Wall

Non è certamente la prima volta che un’azienda che si occupa principalmente di tecnologia decide di guardare con interesse anche al mercato automobilistico. Recentemente lo avevano fatto anche Apple e Huaweii, ma la multinazionale asiatica, che si sta facendo strada tra gli utenti per gli smartphone all’avanguardia con un ottimo rapporto qualità-prezzo, sembra essere disposta a fare davvero sul serio.

Se le indiscrezioni riportate dall’agenzia di stampa dovessero essere confermate, la vettura elettrica targata Xiaomi dovrebbe essere la soluzione ideale per chi cerca una vettura che sia in grado di interconnettersi allo smartphone e non solo. Tra i prodotti proposti dall’azienda ci sono infatti anche avvitatori, auricolari, monopattini, aspirapolvere, power bank, auricolari e altoparlanti bluetooth, smartwatch, bilance pesa persone e lampadine led. Da parte di Great Wall la disponibilità per avviare una collaborazione proficua per entrambe le parti sarebbe massima. La casa automobilistica sarebbe pronta anche a fornire una consulenza sul piano ingegneristico proprio per rendere il progetto effettivo in tempi più brevi. Tra i promotori del progetto ci sarebbe il fondatore di Xiaomi Lei Jun, intenzionato a lanciare sul mercato l’auto già nel 2023.

Ilaria Macchi

Recent Posts

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 ora ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago